Week End a casa? Rock 'n' Roll lo stesso con questa selezione

Un bianco romagnolo dal profilo snello, beverino e rinfrescante, ottenuto con vinificazione in acciaio e breve affinamento in acciaio e in barrique. Sentori di frutta, fiori di campo, erbe aromatiche e agrumi arricchiscono un sorso sapido, minerale, fresco e agile, di buon equilibrio

Etichetta che riflette le sfumature femminili della mano che la produce. L'uva Glera che compone questo spumante nasce su terreni argillosi e calcarei che donano freschezza e mineralità ai grappoli. Di un giallo paglierino tenue, emana al naso note leggere di fiori e frutti bianchi con un finale retro-olfattivo nitido e delicato

Un bianco tipico dell'Abruzzo, vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio al fine di mantenere viva la naturale freschezza e aromaticità della varietà. Al naso si distingue per aromi di fiori freschi e erbe aromatiche, che guidano a un assaggio fresco, sapido e vibrante


Il “Siet Vignis” è morbido, rotondo, ricco e avvolgente, maturato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Si offre in un assaggio morbido, rotondo e avvolgente, contrassegnato da sentori aromatici di agrumi, burro e frutta tropicale


Espressione ricca, intensa e molto elegante, tra le migliori e più rappresentative della cantina Ancilla, ottenuta con Metodo Classico. Il profilo olfattivo è fragrante e fruttato, illuminato da bagliori dorati di frutta gialla e miele. Il sorso è cremoso, fresco, minerale e persistente

Un bianco di grande armonia e pulizia gustativa, dove al naso fanno capolino le note varietali e burrose del Sauvignon affinato brevemente in legno e le fragranze floreali e fruttate dell'Incrocio Manzoni maturato in acciaio. Il sorso è limpido, equilibrato e puro, dalla piacevole freschezza e dalle leggere note marine

Dal timbro fruttato e piacevolmente tannico, questo rosso nasce nel territorio della Sicilia occidentale e matura in acciaio sulle fecce fini. Il profilo olfattivo è ricco di spunti di piccola frutta rossa e spezie, conditi con essenze che richiamano le erbe dellla macchia mediterranea. Si distende dritto, agile e vibrante, con una freschezza intensa e un avvolgente tannino

Una vivace espressione di Montalcino nata dalla vinificazione di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Franc. Nel bicchiere si rivela per un brillante rosso rubino dai riflessi violacei e un profilo aromaico intensamente fruttato, con note di ciliagia, mora e fragolina di bosco e sentori di erbe aromatiche e spezie. Al palato è succoso e dai piacevoli tannini, con un finale aromatico


Interpretazione del Libano di grande classe e carattere che nasce da un assemblaggio di uve bianche provenienti dalle montagne della valle di Bekka a 1100-1300 metri di altitudine. Al naso emana profumi aromatici ed eleganti di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi. Il gusto è armonico e raffinato, morbido e fresco, di grande equilibrio gustativo

Cremosa e avvolgente espressione della Valle della Marna a base di Pinot Nero e Pinot Meunier che affina per 42 mesi sui lieviti, esprime un bouquet dai toni dela frutta bianca, pan brioche e agrumi canditi rivelandosi in un sorso fresco e morbido, dal finale aromatico peristente che ricorda l'uva spina e la susina mirabella


Dal cuore della Mosella, nasce questo bianco di grande freschezza e mineralità, affinato solamente in acciaio. Il profilo olfattivo è delicato e tipico, con note di agrumi, essenze floreali, cenni di spezie e ricordi di idrocarburi. Il sorso è snello, fresco e delicato, con una piacevole nota minerale

Un bianco del Collio Goriziano che viene realizzato da un blend di uve bianche, tra cui Pinot Bianco, Friulano, Chardonnay e Pinot Grigio. Rivela un sorso fresco e al contempo morbido e avvolgente, con piacevoli scie saline e aromi di agrumi e frutta a polpa bianca


Una versione dolce del classico vino ossidato del trapanese che affina per 24 mesi in botti di rovere di diversa dimensione. Richiama al naso note di frutta secca, uva passa, vaniglia, spezie dolci e cenni ossidati e iodati. Il sorso è morbido, molto intenso e rotondo, dai rimandi di frutta essiccata

Una bollicina Charmat biologica dal carattere leggero e conviviale, perfetto accompagnamento per stuzzichini da aperitivo. Alla vista si presenta per un colore rosato brillante e perlage fine e persistente, accompagnato da sentori di petali di rosa e bacche di bosco. Il sorso è sapido e fragrante, dalla piacevole persistenza


“Diomede” è un rosso ricco, intenso e strutturato della cantina Ocone, affinato per 12 mesi in barrique e per almeno 24 mesi in bottiglia. Si esprime in profumi di frutti rossi, terra, humus, spezie selvatiche ed erbe balsamiche e in un sorso corposo, articolato, potente ma di slanciata freschezza

Un bianco di grande classe, freschezza e mineralità, nato da uve Sauvignon e maturato in acciaio. Rivela un sorso limpido, fine e delicato, di vibrante freschezza e spicca mineralità, con aromi di agrumi, cenni vegetali, sentori di fiori bianchi e ricordi minerali

Un'espressione tipicamente siciliana, prodotta nella tenuta palermitana di Ficuzza da uve Insolia, Zibibbo e Grillo. Il nome sottolina la sua natura salina, ma identifica anche il fatto che i vigneti nascono ad alte altitudini, oltre i 700 metri. Dal sorso fresco, sapido e ricco, rivela aromi di agrumi, macchia mediterranea e ricordi di mare

Un rosso toscano di grande sostanza, equilibrio ed eleganza che prende vita sui suoli sabbiosi, ricchi di argilla e limo, di Cortona. Dal profilo deciso e morbido, caldo e intenso, si caratterizza per un apparato olfattivo ricco di piccoli frutti scuri, cenni erbacei, tocchi speziati e ricordi tostati



Un bianco fermo artigianale del territorio del piacentino, vinificato e maturato in vasche di cemento. Conquista al sorso per una trama fresca, fragrante e succoso, con picevoli note sapide e un bouquet di frutta gialla matura, erbe aromatiche e fiori gialli

Un'elegante e classica bollicina delle Montagne de Reims realizzata solo con uve a bacca rossa (Pinot Noir e Meunier) e maturata per almeno 4 anni in bottiglia sui lieviti. Aromi di frutta secca, miele d'acacia, fragolina, frutti di bosco, spezie dolci e sfumature tostate arricchiscono un corpo intenso, piacevole e teso, di grande freschezza minerale

Dalle alture delle prime colline dell'Oltrepò nasce questa espressione Biologica e Artigianale che affina per 24 mesi in acciaio. Al naso sventaglia note tipicamente rustiche con accenti di spezie, piccoli frutti rossi, liquirizia e soffuse sensazioni di sottobosco. Il sorso è espressivo, ricco, denso, leggermente rustico e vivo, connotato da una vibrante freschezza

Ricco, austero, intenso e speziato, questo rosso nasce dall’omonima vigna del comune di Verduno, con un affinamento in botti di rovere per 32 mesi. Profumi ampi e balsamici, con sfumature di spezie, frutta rossa e fiori rossi aprono la pista ad un sorso morbido e potente, piacevolmente tannico e con una buona freschezza

Un rosso biologico dal profilo fresco, sostanzioso e deciso, maturato per 24 mesi in grandi botti di rovere. Colpisce al sorso per il suo corpo intenso, elegante e pulito, animato da un'energica trama tannica e da un bouquet ricco di spezie dolci, frutti di bosco, erbe aromatiche e ricordi floreali

Un'espressione fatta come una volta con metodi artigianali viva e vigorosa di Pinot Noir proveniente dal cuore della Vallée de la Marne. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti, si distingue per un profilo odoroso capace di unire finezza e potenza aromatica, dalle note fruttate e floreali, con contorni di panificazione. In bocca è ricco e scorrevole, pronto ad accompagnare i migliori brindisi


Una interpretazione Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, rara e tipica di un vitigno toscano dalle origini antichissime, il Colorino del Valdarno. Il naso, strettamente varietale, esprime note di frutta matura condite da sentori di pepe nero e sfumature terziarie. Il gusto mostra carattere, grande espressività, una decisa trama tannica e una personalità ribelle e selvaggia

Un rosso veneto che nasce da un tipico taglio bordolese di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere e affina 14 mesi in legno così da arricchirsi di aromi intensi e coinvolgenti di spezie, frutta matura, marmellata di ciliegia e prugna secca. In bocca è morbido e ricco di sapore, avvolgente e piacevolmente tannico, di ottima persistenza palatale

Un equilibrato e piacevole bianco delle Langhe che viene affinato per alcuni mesi in barrique. Il sorso è vibrante, fresco e di grande armonia ed equilibrio, dalla trama minerale, con aromi di frutta a polpa gialla, agrumi, fiori di acacia e leggeri ricordi speziati

Un vivace, brillante e fresco Metodo Classico dell'Oltrepò, nato da uve Pinot Meunier e maturato per 24 mesi sui lieviti, Note di agrumi, cenni mentolati, frutta secca e aromi di pasticceria vivacizzano un sorso brioso, fresco, fragrante e delicato

Un bianco di grande personalità, ricchezza e carattere, nato da un lungo contatto con le bucce. Il sorso è ampio, sostanzioso, profondo e di buona intensità, con aromi di albicocca, frutta secca, spezie, scorza di limone ed erbette aromatiche

Un’interpretazione chiantigiana di uve sangiovese dalla grande eleganza. Si caratterizza per un colore rubino intenso. L’affinamento in legno per oltre 36 mesi dona un profilo aromatico intenso di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e caffè in grani. Il sorso è morbido e caldo, con una piacevole persistenza balsamica

Una bollicina fine e cremosa, realizzata con sole uve a bacca bianca secondo i principi del Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia e riposo di almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Un Millesimato che sorprende per eleganza e cremosità, rappresenta senza dubbio la punta di diamante della cantina, pronta per i tuoi migliori brindisi

Una nuova linea innovativa, accattivante e di tendenza di Santero 958 che celebra la Pop Art. Ottenuto con rifermentazione in autoclave con Metodo Charmat, è un Extra Dry aromatico, dolce e fruttato, con note floreali e agrumate

Questo Moscato vinificato in versione dolce, lasciando appassire le uve e poi vinificandole in barrique, è il calice perfetto da abbinare al dolce di fine pasto. Al naso è ricco di sfumature aromatiche che vanno dalla frutta candita al caramello, dalla frutta secca al miele, mentre al palato convince con un assaggio caldo e avvolgente, ricco di dolcezza mai stucchevole

Un rosso artigianale, fatto come una volta dell'Etna che Frank realizza a partire da uve che crescono a 700 metri di altitudine su viti ad alberello di più di 60 anni di età. L'utilizzo esclusivo di vasche in vetro resina assicura un bouquet fine e delicato, ricco di sentori floreali e di frutta matura pronti ad animare un sorso sottile, fresco, sapido e piacevolmente armonico

Un edizione limitata di grande corpo e personalità, nata da uve Sauvignon nella Waihopai Valley e un affinamento in rovere con soli lieviti indigeni. Alla vista è giallo paglierino con incursioni verdoline, dischiude un profilo aromatico complesso di fiori e erbe di campo, frutta tropicale e note di legno di sandalo. Il sorso spicca per la trama setosa, accompagnata da sentori agrumati e un finale caramellato

Un bianco ricco, rotondo, intenso ed elegante del Friuli, ottenuto con vinificazioni e afifinamento di 12 mesi in piccole botti di rovere, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. La personalità del vitigno si esprime in tonalità esotiche e coinvolgenti di frutta, erbette balsamiche e spezie. Il sorso è rotondo, morbido, avvolgente, minerale, saporito e molto lungo


Un rosso dal carattere leggero e spensierato, dall'anima aromatica. Il suo rosso scarico aranciato anticipa un profilo aromatico di frutti rossi, spezie e sfumature piccanti. Al palato è beverino e dalla morbida struttura, piena espressione del territorio


Versione Blanc de Blancs della linea Apanage di Pommery, ottenuto da solo Chardonnay della Cote des Blancs e della Montagne de Reims, maturato sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. Si esprime con eleganza e ricchezza in sentori di nocciole, fiori bianchi, burro e agrumi. Al palato è bene strutturato, freschissimo, sapido, agrumato e floreale

Un bianco rinfrescante, delicato, minerale e piacevole che nasce a circa 800 metri di altitudine e si esprime con spensieratezza, vitalità ed energia. Ha profumi di agrumi e spezie delicate e un gusto sapido, minerale e rinfrescante


Un’interpretazione alsaziana slanciata e piacevolmente aromatica che viene affinata in legno. Veste un abito giallo cristallino con riflessi verdi ed è accompagnato da un bouquet primaverile di fiori e frutta bianchi, con refoli freschi di menta. Al palato è raffinato ed equilibrato, con una buona rotondità aromatica

Espressione morbida, setosa e ricca della Sicilia che prende vita nella tenuta di Fornari, nel messinese. Il ventaglio olfattivo verte su frutta esotica matura, frutta secca, essenze floreali ed erbe aromatiche. Il sorso si caratterizza per calore, avvolgenze e per una guizzante freschezza sapida

Espressione artigianale, fatta come una volta di grande ricchezza e intensità del territorio del pescarese che affina per alcuni mesi in damigiane da 54 litri. Il sorso svela un'impalcatura intensa, decisa e sostanziosa, dal buon tannino e dalla piacevole morbidezza, arricchita da un profilo olfattivo intenso di frutta rossa, spezie ed erbe mediterranee