Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Aglianico Rosato 'Ambra Rosa' La Guardiense 2020

L'Aglianico Rosato "Ambra Rosa" della nota cantina La Guardiense è un vino rosato fresco e sorprendente prodotto in Campania. Le omonime uve vengono raccolte da terreni calcarei e profondi situati nella zona di Benevento, tutto il processo di affinaento e vinificazione si svolge esclusivamente in acciaio. Il calice viene riempido da un colore rosa tenue che ispira il nome dell'etichetta ed il naso viene inembriato da note floreali e di frutta a bacca rossa. Il sorso è fresco, minerale, sapido ed equilibrato

10,00€
10,00€
Disponibilità immediata
+
-
10,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2021
Punteggio: 94 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO ROSATO AGLIANICO ROSATO 'AMBRA ROSA' LA GUARDIENSE 2020

L’Aglianico Rosato “Ambra Rosa”, prodotto dalla cantina sannita La Guardiense, fa parte delle etichette espressione dei Cru della linea Janare, nata per esaltare le vigne più vocate della tenuta, capaci di fornire ogni anno uve di qualità superiore. Nell’antica cultura contadina sannita, le Janare erano le streghe. La scelta di questo nome vuole proprio sottolineare il forte legame del vino con le tradizioni del territorio.  Grazie a una vinificazione molto delicata, il rosé riesce a mettere in luce le migliori caratteristiche dell’Aglianico, la sua vibrante freschezza, unita a una piacevole ricchezza fruttata.

“Ambra Rosa” nasce da uve provenienti da una selezione di diverse vigne piuttosto giovani, che hanno un’età media di 10 anni, coltivate nella zona collinare del Sannio a un’altitudine di circa 300-400 metri sul livello del mare, su terreni di medio impasto, prevalentemente composti da calcare e argilla. Al termine della vendemmia, leggermente anticipata per preservare la necessaria freschezza, i grappoli sono sottoposti a una breve criomacerazione alla temperatura di 8 °C e quindi pressati in modo molto soffice con un breve contatto con le bucce. Il mosto fiore è avviato alla classica vinificazione in bianco in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio.

Il Rosato “Ambra Rosa” de La Guardiense, prodotto con Aglianico in purezza, è un rosé moderno, leggero e raffinato, che si sposa benissimo con un tagliere di salumi, con antipasti di mare, in particolare con gamberi e scampi, paste al pomodoro e risotti di mare. Da provare con una pizza margherita.  Si presenta con un bel colore rosa tenue e luminoso. Elegante e fine, esprime un bouquet caratterizzato da sottili profumi floreali, aromi di agrumi, pompelmo rosa, ribes rosso, lampone, fragoline di bosco, marasca e melagrana. Al palato è sapido, con un frutto morbido e croccante, che accompagna verso un finale armonioso, connotato da una piacevole sensazione di freschezza agrumata e minerale.

Colore Rosato tenue

Profumo Fragrante, delicato, floreale, richiama note di frutta a bacca rossa come fragola, lampone e ribes

Gusto Fresco, sapido, minerale, equilibrato, elegante, dal finale pulito e che ricorda leggermente il pompelmo

La Guardiense

Anno fondazione
1960
Ettari vitati
1500
Produzione annua
5.500.000 bt
Enologo
Marco Giulioli, Riccardo Cotarella
Indirizzo
Loc. Santa Lucia, 104/105 - 82034 Guardia Sanframondi (BN)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Formaggi freschi
  • Affettati e Salumi

Caratteristiche

Denominazione

Sannio DOC

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Vini Rosati

Regione

Campania (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Terreni calcarei, profondi e ben drenanti

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Qualche mese in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti