Bianco 'Iastemmia' Canlibero 2020
"Iastemma" è un vino bianco campano di grande espressività e tipicità territoriale che viene macerato per ben 8 mesi in tini aperti. Al naso profuma di erbe mediterranee, paglia, scorza di arancia e suggestioni floreali. Al sorso mostra eleganza e verticalità, con una trama affilata, profonda e di piacevole sapidità, contraddistinta da una leggero tannino
Caratteristiche
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Campania (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in tini aperti per 8 mesi con contatto con le bucce |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione del vino bianco 'Iastemmia' Canlibero 2020
Colore Giallo dorato intenso
Profumo Note di macchia mediterranea, cedro, arancia candita, fieno, fiori secchi e sfumature marine
Gusto Di grande freschezza, sapidità e tensione, con un piacevole tannino e una struttura profonda ed elegante
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Antipasti pesce affumicato
-
Frittura di pesce
-
Carni bianche in umido
-
Pasta al pesce col pomodoro