Cerasuolo d'Abruzzo 'Tralcetto' Zaccagnini 2022
Il Cerasuolo d'Abruzzo "Tralcetto" è un vino rosato di grande fascino, freschezza ed equilibrio, ottenuto dalla criomacerazione di uve Montepulciano. Al naso svela una fragranza fruttata, accompagnata da delicati sentori floreali e agrumati. Al palato è fresco, succoso e appagante, contraddistinto da finezza e piacevolezza di beva
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del Cerasuolo d'Abruzzo Tralcetto
Il Cerasuolo d’Abruzzo “Tralcetto” firmato Zaccagnini è un rosato pimpante e aggraziato in ognuna delle proprie componenti. È un vino dal profilo giovane, pronto per essere bevuto subito per godere appieno dei profumi fruttati che ne caratterizzano l’olfatto e del sorso dinamico, che avvolge la beva con rapidità e con una puntuale dose di freschezza. Una bottiglia che nasce da uve di Montepulciano, vitigno simbolo della viticoltura abruzzese, e che rappresenta quindi un nuovo modo, vista la vinificazione in rosa, per entrare in contatto con quest’importante uva.
Il “Tralcetto” Zaccagnini nasce dalle uve di Montepulciano coltivate dalla cantina nei vigneti che circondano la contrada Pozzo. L’esposizione è verso sud, e il suolo si caratterizza per essere composto da strati di argilla e calcare. Gli acini ottenuti dalla diraspatura dei grappoli vengono avviati alla fase di pressatura. Il mosto ottenuto effettua una fase di criomacerazione prima di essere avviato alla fermentazione in contenitori d’acciaio inossidabile. La fase di maturazione finale si svolge per 3 mesi in acciaio, al termine dei quali il vino è pronto per venire imbottigliato e commercializzato.
Il “Tralcetto” Cerasuolo d’Abruzzo di Zaccagnini è un vino che, nel bicchiere, si annuncia con un colore rosa cerasuolo, dotato di una bella luminosità. Il naso si apre su diverse sfumature in cui è la frutta a essere protagonista, arricchita sul finale dell’esame olfattivo da sentori che riportano più alla rosa. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso fragrante e gustoso, che si annuncia su una vena fresca e sottile, dotato di una piacevole scorrevolezza. Qualità e prezzo si uniscono in questo rosato abruzzese, ideale da mettere in tavola durante le serate a base di pesce e crostacei!
Colore Rosa cerasuolo
Profumo Note di frutti di bosco, pompelmo, agrumi e rosa
Gusto Fruttato, succoso, croccante, fresco e delicato
Perfetto da bere con
-
Pesce e crostacei al vapore
-
Pasta al pesce in bianco
-
Frittura di pesce
-
Antipasti di pesce
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Denominazione |
Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
Vitigni |
Montepulciano 100% |
Tipologia |
Vini Rosati |
Regione |
Abruzzo (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
In contrada Pozzo con esposizione a sud su suolo argilloso e calcareo |
Vinificazione |
Criomacerazione e fermentazione in acciaio |
Affinamento |
3 mesi in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |