Chardonnay 'La Grande Chatelaine' Giboulot 2018
Lo Chardonnay "La Grande Chatelaine" della cantina francese Giboulotè un vino bianco territoriale capace di raccontare la magia ed eleganza della Borgogna. Le uve dopo essere state attentamente selezionate manualmente vengono vinificate con soli lieviti indigeni mentre l'affinamento avviene in botti di rovere francese per 12 mesi. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati veste il calice di un manto brillante ed accompagna aromi di agrumi, fiori bianchi e mandorle tostate. Il sorso è pieno, cremoso, fresco, sapido e lungo. Vino Biodinamico, Biologico e Artigianale
Caratteristiche
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Borgogna (Francia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Raccolta manuale e fermentazione alcolica spontanea in legno |
Affinamento |
12 mesi in botti di legno |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Biodinamici, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY 'LA GRANDE CHATELAINE' GIBOULOT 2018
Lo Chardonnay “La Grande Chatelain” di Emmanuel Giboulot nasce in Borgogna nel villaggio di Beaune in Côte d’Or. La cantina viene fondata dal padre di Emmanuel che, percorrendo i tempi, decise di adottare un regime biologico e biodinamico per la coltivazione dei terreni e delle piante della vite già dagli anni Settanta. Emmanuel continua il lavoro del padre senza utilizzare pesticidi o diserbanti in vigna, assecondando i ritmi naturali della vigna e dell’ambiente che la circonda. Il nome del vino deriva dall’appezzamento di terra omonima, dove vengono coltivati grandi bianchi.
Le uve Chardonnay de “La Grande Chatelain” di Emmanuel Giboulot nascono su terreni calcarei e marnosi con origine giurassica; sono presenti anche frammenti fossili sparsi dappertutto. Estati calde e afose e inverni con temperature rigide interessate da gelate primaverili caratterizzano il clima di questa zona. Grazie alla scelta di adottare un regime biologico, la natura circostante è sana e rigogliosa e le rese in vigna, seppur in alcune annate inferiori rispetto alle aspettative, sono sempre caratterizzate da ottima maturazione delle uve. Ultimata la vendemmia manuale, si verifica una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in legno e un affinamento in barrique per 18 mesi. Nessuna filtrazione viene effettuata durante l’imbottigliamento.
Lo Chardonnay “La Grande Chatelain” nel calice appare di un giallo paglierino con riflessi dorati; i profumi sono intensi caratterizzati da sentori di frutta secca, agrumi e fiori bianchi. Al palato si rivela di una struttura piena e bilanciata, con sentori freschi e minerali e una persistenza finale piacevole. Si sposa perfettamente in abbinamento con piatti base di pesce come salmone affumicato o cucinato alla griglia; ottimo on piatti vegetariani come torte salate a base di verdure.
Prodotto che rispecchia perfettamente le particolari caratteristiche di un territorio che sa regalare estrema bontà ai suoi vini; si rivela adatto per condividere momenti piacevoli in compagnia degli amici di sempre, ma anche per occasioni formali.
Colore Giallo paglierino dai riflessi dorati
Profumo Intenso, articolato, note di frutta secca incontrano sensazioni agrumate e floreali
Gusto Cremoso, fresco, minerale, pieno e lungo
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Antipasti pesce affumicato
-
Risotto ai frutti di mare
-
Carni bianche in umido
-
Pesce alla griglia