Olio Extra Vergine d’Oliva: Irrinunciabile Condimento

Un intenso e ricco Extra Vergine biologico della cantina De Fermo, realtà agricola sita a Loreto Aprutino, in Abruzzo. Prodotto da cultivar Dritta, insaporisce i piatti con il suo gusto ricco e potente, lasciando emergere sensazioni erbacce, tocchi piccanti e cenni vegetali

Un EVO siciliano realizzato da cultivar Tonda Iblea provenienti da ulivi secolari della contrada Piraino a Chiaromonte Gulfi. Con le sue note vegetali, le sfumature mediterranee e di frutta secca, e il suo tocco equilibrato, armonico e delcato, si abbina a insalate, piatti di pesce o delicata cucina locale

L’Extra Vergine di Valentini è un vero punto di riferimento dell'eccellenza italiana. Viene prodotto senza filtrazioni dalla spremitura dell’oliva Dritta, una varietà tipica abruzzese. Profuma di erbe e fiori di campo, rucola, carciofo e noci, con sfumature balsamiche. Al palato è intenso e potente, di grande pulizia aromatica, dolce e leggermente piccante, concentrato e molto espressivo. Un vertice ineguagliabile

Un "Superolio" nel vero senso parola: elegante e unico, di grande equilibrio e pulizia, prodotto da cultivar toscane sulle colline di Gragnano. Dagli aromi di carciofino, erbe mediterranee, foglia di pomodoro e mandorla amara, ha un sapore armonico e aromatico, senza essere invadente, con piacevoli sfumature amare e piccanti. Ottimo su carpacci, zuppe di legumi e minestre. Biologico

Un Extra Vergine biologico dal profilo ricco, fragrante e di piacevole aromaticità, perfetto per insaporire piatti di pesce, zuppe, carne e insalate. Dai colori dorato-smeraldo, rivrela note vegetali, erbacee e fruttate in un assaggio delicato e molto fine, con richiami amari e scie piccanti

Un grande EVo toscano da utilizzare a crudo come condimento per regalare un tocco di carattere e aromaticità ai piatti. Vegetale, leggermente piccante e di grande fragranza fruttata, è realizzato dalle tipiche cultivar di Montalcino: Leccino, Frantoio e Moraiolo

Un condimento biologico irrinunicabile per dare un tocco di carattere a tagli di carne, zuppe o insalate mediterranee. Dal profilo morbido, dolce e delicato, con piacevole aromaticità e dalle leggere note piccanti-amare, libera aromi di carciofino, rucola, erbette e frutta secca

Un EVO per i palati più raffinati, frutto della moncultivar Ravece, coltivata sulle alte colline dell'Irpinia. Dagli aromi erbacei, con note di pomodoro, carciofo e mandorla, rivela un assaggio intenso e di grande carattere, con piacevoli sensazioni amare e amaricanti. Perfetto su zuppe, verdure e bruschette

Un EVO umbro realizzato con varietà Moraiolo provenienti da ulivi secolari che dimorano tra le colline che abbracciano Terni. Ampio, intenso e decisamente vegetale al naso, con note di foglia di pomodoro, rucola, erbe di campo e mandorla fresca, regala un assaggio intenso e di carattere. Perfetto su ribollite, zuppe e tagli di carne

Un grande EVO biologico prodotto da una grande cantina marchigiana, punto di riferimento dei vini dell'anconetano. Prodotto con varietà Carboncella e altre locali, regala un bouquet vegetale ed erbaceo, con note verdi di carciofo, rucola ed erbe tagliata, accompagnate da sfumature fruttate di mela. Intenso, armonico ed equilibrato, apporta il suo carattere su piatti di roast-beef, carni bianche, insalate di mare e zuppe di legumi

Un ottimo EVO emiliano da spendere su diverse portate: bruschette, pizze, verdure cotte o crude e carni alla piastra. Il gusto ampio e complessso, particolarmente fruttato, con punte piccanti e amarognole, è arricchito da un profilo olfattivo di rucola, erbe aromatiche, mela, fava e lattuga

Un eccellente EVO del territorio veneto realizzato da un grande vignaiolo, Giuseppe Quintarelli. Si tratta di un prodotto realizzato in poche bottiglie, dal profilo equilibrato, ricco e molto elegante, con aromi di spezie dolci, erbe aromatiche, sfumature piccanti e cenni fruttati

Dalla celebre casa produttrice del Sassicaia, nasce questo olio di raffinata eleganza e finissima delicatezza da ulivi secolari sulle colline di Bolgheri. Rivela un profilo equilibrato, armonico e sottile, mantendo carattere e intensità,svelando al naso note di erbe aromatiche, spezie mediterranee e ricordi di erbe amaricanti