Rosso 'Navel' Vino del Poggio
Il "Navel" di Vino del Poggio è un vino rosso di medio corpo, saporito e gastronomico, prodotto con varietà a bacca rossa e vinificato in barrique. Al naso è morbido e fruttato, con piacevoli sentori speziati e di pepe nero, al palato è saporito, vellutato e scorrevole, di buona freschezza e grande equilibrio. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Navel Vino del Poggio
Il Navel è uno splendido rosso capace di congiungere profondità ad una beva compulsiva. I colli piacentini sono la residenza di un nutrito gruppo di vignaioli, che ha deciso sull'orma del pioniere locale Giulio Armani, di lavorare con uve sane per produrre liquidi aderenti al territorio. A questa enclave non si può che ascrivere Andrea Cervini, proprietario di pochi ettari a Trevo, dedicati perlopiù a vitigni autoctoni quali Barbera, Bonarda, Ortrugo e Malvasia di Candia con cui è riuscito a dar vita ad espressioni che sono entrate subito nel cuore degli appassionati di vino. Imperdibile, anche per il rapporto qualità-prezzo unico.
Il rosso Navel è ottenuto a partire da un uvaggio di varietà a bacca rossa, con uve provenienti da un solo vigneto denominato Navello. In vigna viene bandito l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, e i grappoli vengono raccolti a mano con cernita accurata degli stessi. In cantina si prosegue utilizzando la stessa rispettosa filosofia, pertanto la fermentazioni avviene spontaneamente in acciaio con macerazione sulle bucce di circa 3 mesi. La vinificazione prosegue in barrique usate e tonneau, senza che questo subisca chiarifiche o filtrazioni prima dell'imbottigliamento.
Il vino Navel ha una veste rubina fitta e quasi impenetrabile. Un profilo verace e rustico, che propone note di terra bagnata, foglie, frutta schiacciata dipingendo un quadro fortemente bucolico. Carattere e forza, anche all'assaggio, dove il vino entra baldanzoso, essendo sorretto da una struttura imponente e da un tannino che scandisce il ritmo del sorso. Mai pesante o "seduto", è ravvivato da una bordata di freschezza che rilancia continuamente la beva. Una bottiglia potrebbe non bastare!
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Fruttato e speziato, con sentori vegetali e pepati
Gusto Morbido, vellutato e scorrevole, di buona freschezza e grande equilibrio
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Affettati e Salumi
-
Carne arrosto e grigliata
-
Carni bianche in umido