Scopri il Lato più goloso dello Champagne
Sembra quasi non sia possibile ma il celebratissimo Champagne offre anche interpretazioni più giocose e.. golose! La sua storia è collegata al suo mercato di riferimento, quello britannico. Tradizionalmente nel passato le gradazioni alcoliche erano inferiori a quelle odierne e, dopo essere stato spedito, lo Champagne veniva poi addizionato con l'aggiunta di zucchero. Il mercato inglese è stato da sempre amante di gusti più secchi e, con il miglioramento delle tecnologie in termini di imbarcazioni, velocità nelle spedizioni navali e nella produzione di Champagne cambiò gusto, per soddisfare il palato dei principali acquirenti. Rifai un viaggio nel tempo, ai fasti dei primi due secoli della storia di questa grande icona del vino, con le nostre espressioni più dolci!
Una bollicina on the rock da servire con ghiaccio, foglie di menta e scorze di limone. Un'esperienza nuova e singolare, che aggiungerà freschezza e vivacità alle vostre feste estive. Elegante, tropicale e denso, un rimedio naturale contro il caldo per concedersi una pausa in riva al mare
Un’etichetta seducente affascinate in versione Sec, cioè con dosaggio Dry, nato da un affinamento di 4 anni sui lieviti. Emana profumi di frutta gialla, miele, uva passa e pan brioche. Il sorso è morbido, concentrato e piacevolmente dolce. Perfetto per accompagnare dessert
Una bollicina dalla personalità dolce e suadente, da servire con cubetti di ghiaccio, frutta e spezie per dar origine a fantasiosi cocktail. Morbido, ricco e fruttato, è avvolto da aromi dolci e aromatici di spezie dolci, frutta esotica e agrumi. Un modo nuovo di gustare questa lussuriosa bolla!
Un’anima voluttuosa, piacevole, intrigante e generosa caratterizza questa etichetta Demi Sec, ottenuta con affinamento di 48 mesi sui lieviti. Profumi sensuali ed eleganti di fragoline, frutta rossa e pasticceria animano un sorso morbido, ricco, amabile, equilibrato e armonico