Il Cosmopolitan: la ricetta

Il Cosmopolitan, o semplicemente “Cosmo”, è uno dei cocktail più iconici e riconoscibili nel mondo della mixology. La sua popolarità è esplosa negli anni ’90, grazie in gran parte alla serie televisiva “Sex and the City“, dove il Cosmo era il drink preferito delle protagoniste. Questo cocktail elegante, di un accattivante colore rosa, è diventato un simbolo di stile, raffinatezza e femminilità. Tuttavia, la storia del Cosmopolitan risale a ben prima della sua celebrità televisiva, con origini che si intrecciano con la cultura dei cocktail degli anni ’70 e ’80.

Cosmpolitan in elegante calice su sfondo scuro

Ingredienti del Cosmopolitan

  • 45 ml di Vodka (spesso si utilizza la vodka aromatizzata al limone).

  • 15 ml di Triple Sec

  • 30 ml di Succo di Cranberry (non zuccherato)

  • 10 ml di Succo di Lime Fresco

  • Ghiaccio

Preparazione del Cosmopolitan

  • Raffredda una coppa Martini mettendola in freezer per qualche minuto o riempiendola con ghiaccio e lasciandola da parte mentre prepari il cocktail.
  • In uno shaker, aggiungi il ghiaccio e poi versa la vodka, il triple sec, il succo di cranberry e il succo di lime. Assicurati che gli ingredienti siano ben dosati per mantenere l’equilibrio dei sapori.
  • Agita vigorosamente lo shaker per circa 20 secondi. Questo non solo mischia gli ingredienti, ma raffredda e diluisce leggermente il cocktail per una consistenza perfetta.
  • Svuota la coppa Martini dal ghiaccio (se l’hai usato per raffreddarla) e versa il contenuto dello shaker attraverso un colino per evitare che pezzi di ghiaccio finiscano nel bicchiere.
  • Per un tocco finale, aggiungi una scorza di lime o una fetta di lime sul bordo del bicchiere. Alcuni preferiscono anche una ciliegia come decorazione.

Curiosità sul Cosmopolitan

Il Cosmopolitan, nonostante la sua recente fama, ha una storia interessante e variegata. Ecco alcune curiosità su questo cocktail:

  1. Origini Controverse: L’invenzione del Cosmopolitan è attribuita a diversi bartender in differenti momenti e luoghi. Una delle storie più accreditate vede la sua nascita negli anni ’70 a Miami, grazie alla bartender Cheryl Cook. Un’altra versione attribuisce la sua creazione a Toby Cecchini, un bartender di New York negli anni ’80.
  2. La Rivisitazione di Sex and the City: La popolarità del Cosmopolitan esplose negli anni ’90 grazie alla serie TV “Sex and the City”. Le protagoniste, in particolare Carrie Bradshaw interpretata da Sarah Jessica Parker, spesso sorseggiavano questo cocktail durante le loro serate glamour, contribuendo a renderlo un’icona culturale.
  3. Varianti Moderne: Il Cosmo ha ispirato numerose varianti. Alcuni bartender sperimentano con diversi tipi di vodka aromatizzata, aggiungono un tocco di champagne per un “Cosmo Royale”, o utilizzano succhi di frutta diversi per creare nuove combinazioni di sapori.
  4. Il Bicchiere Giusto: Tradizionalmente servito in una coppa Martini, il Cosmopolitan è immediatamente riconoscibile non solo per il suo colore rosa brillante ma anche per la forma del bicchiere. La scelta del bicchiere non è solo estetica, ma influisce anche sull’esperienza di degustazione, permettendo agli aromi di diffondersi meglio.
Distillato
Vodka


Vodka ‘N° 21 Red Label’ Smirnoff

  • Un distillato di grano che non può mancare nei migliori bar. Il suo gusto pulito, floreale, delicato e leggermente speziato la rende perfetta per comporre i più famosi cocktail e long drinks
Syrup
Triple Sec

Triple Sec Dry Curacao Ferrand

  • Liquore intrigante e complesso che si presenta con un color ambrato intenso e un bouquet ricco di snetori di arancia candita, sentori di mandorla e vaniglia e note tostate

Potrebbe interessarti anche:

Cocktail per l’estate | Cocktail per l’aperitivo | Cocktail dolci | Soft Drink | Sciroppi 

Previous Post Next Post