Quando si parla di abbinamento cibo-vino, molte persone si concentrano sull’accostamento con la carne o il pesce, trascurando spesso l’importanza di trovare la giusta combinazione per i piatti a base di verdure. E’ proprio il caso della torta salata agli asparagi, una pietanza che richiede una certa attenzione nella scelta del vino da abbinare per esaltare il sapore del piatto. Gli asparagi, infatti, hanno una particolare delicatezza e dolcezza, che richiede un vino che ne rispetti le caratteristiche e allo stesso tempo sappia bilanciarle con la giusta acidità. In questo articolo vedremo insieme alcuni suggerimenti utili per abbinare il vino giusto alla torta salata agli asparagi; vi suggeriamo anche la nostra ricetta per prepararla al meglio.
Ricetta torta salata agli asparagi
4/5
persone20
minutes30
minutesLa ricetta della torta salata agli asparagi fatta dal team di Callmewine
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
500 gr di asparagi freschi
3 uova
150 gr di ricotta fresca
50 gr di parmigiano grattugiato
1 cipolla media
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C, poi lava e taglia gli asparagi in pezzi da circa 3 cm
- Rosola in una padella la cipolla tagliata a cubetti con 2 cucchiai di olio, aggiungere gli asparagi e cuocili a fuoco medio per 15 min
- Sbatti le uova con una forchetta e aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe
- Stendi la pasta sfoglia all’interno di una teglia per torte e bucherella la base con una forchetta
- Versa gli asparagi sulla pasta sfoglia e livella, versa anche il composto di uova e ricotta
- Inforna la torta per 30 minuti
- Lascia raffreddare la torta salata agli asparagi per qualche minuto prima di servirla
Vini da abbinare alla torta di asparagi
L’abbinamento vino e torta salata agli asparagi richiede un po’ di attenzione nella scelta del giusto vino. Gli asparagi hanno un sapore delicato e dolce, ma anche una nota amara, che può risultare difficile da abbinare. Un vino bianco leggero e fresco è spesso la scelta ideale per questo piatto. Ad esempio, un Vermentino o un Pinot Bianco possono essere scelte eccellenti grazie alla loro freschezza e acidità che si abbinano perfettamente con il sapore degli asparagi. Un Sauvignon Blanc, con il suo bouquet floreale e agrumato, può essere una scelta ottimale per esaltare il sapore della torta salata. In alternativa, un rosato leggero e fruttato può anche essere un’ottima opzione per chi preferisce vini rosati. In generale, l’importante è scegliere un vino che non sia troppo pesante o corposo, ma che abbia la giusta acidità e freschezza per bilanciare il sapore della torta salata. Cheers!
Rosato ‘Primo Fuoco’ Fattoria di Sammontana
- Un rosato toscano fine e fragrante da uve Merlot perfetto per accompagnare una torta salata!
Verdicchio Castelli Jesi Classico Superiore ‘Palombare’ Campanelli
- Un verdicchio in purezza che vi farà subito innamorare. Create l’abbinamento perfetto con gli asparagi
Sancerre Blanc ‘Origine’ Matthias et Emile Roblin
- Un Sauvignon francese in purezza di grande mineralità e freschezza perfetto per questo abbinamento
Potrebbe interessarti anche:
I Vini da partita sul divano | I Vini Greci | Abbinamento Vino e risotto alla zucca | Abbinamento Vino e formaggio | Vini Rosati | Pinot Bianco | Vini da piscina