Vini Rosati
Belle tonalità cromatiche, profumi delicati e piacevoli, aromi freschi e fruttati. Questi sono alcuni dei grandi pregi dei vini rosati e costituiscono il motivo del loro crescente successo. Fermo restando il divieto di miscelare bianchi e rossi, le tecniche per produrli possono essere molteplici e differenti tra loro. La più frequente consiste nella breve macerazione delle bucce di uve rosse nella parte liquida del mosto. Grazie al lavoro di brillanti produttori, le espressioni enologiche in rosa hanno raggiunto livelli notevoli ed eccezionali, soprattutto in Provenza e nelle regioni dell’Italia meridionale, abbattendo definitivamente il cliché secondo cui questa tipologia sarebbe apprezzata solo dai giovani e dalle donne e aprendosi ad un pubblico vastissimo, esperto e molto raffinato.

Un calice color rosa chiaretto intenso che preannuncia già alla vista un bel sorso avvolgente al palato. Il bouquet olfattivo è intenso e intrigante, con sentori di sottobosco, petali di rosa e melograno, mentre l'assaggio è rinfrescante, morbido e di buona mineralità

Un delicato e raffinato rosato dalle piacevoli impronte mediterranee che viene maturato solamente in acciaio. Il corredo olfattivo è composto da note di frgaolina, melograno, cenni di erbe mediterranee e sbuffi marini. Il sorso è guidato da una guizzante freschezza, accompagnata da una delicata sapidità

Morbidezza, delicatezza e grazia femminile si esprimono in questo rosé della Valtenesi, nella riva occidentale del Garda. L’affinamento in barrique di rovere bianco gli dona una consistenza setosa, in grado di esaltare i tipici sentori di rose fiorite e piccoli frutti rossi




Un rosato che stupisce per la sua fragranza fruttata e per la sua versatilità di abbinamento sulla tavola. Prodotto a partire da uve Montepulciano, viene affinato in botti e esprime al naso profumi di frutti di bosco uniti a sensazioni ferrose. Al palato è succoso, piacevole, fresco e di lunga persistenza minerale



Rosato abruzzese di grande freschezza e delicatezza che viene affinato esclusivamente in acciaio. Il sorso è croccante, succoso e di grande finezza, arricchito da un bouquet fragrante e sottile di piccoli furtti rossi croccanti, pompelmo rosa ed essenze floreali

Un rosato di grande impronta territoriale che sintetizza in un sorso il mare, il sole e la terra abbruzzese. Un profilo olfattivo di fragranze marine, erbe mediterranee, succosi frutti rossi e petali di rosa anticipa un sorso leggero e delicato, ritmato da freschezza e sapidità

Espressione beverina, leggera e fresca dell'Irpinia che affina esclusviamente in acciaio. Gli aromi fragranti di succosi frutti di bosco, agrumi, erbe mediterranee e scie saline anticipano un assaggio delicato e snello, dotato di una rigenerante freschezza

Una fusione mediterranea e delicata fra Syrah e un tocco di Vermentino, caratterizzata da sottili sfumature marine e floreali. Nasce nella Maremma Toscana, nella Tenuta Ammiraglia dei Marchesi de’ Frescobaldi. Profumi di fiori bianchi, fragoline e agrumi si librano con grazia e leggerezza da una trama aromatica sensuale, nitida ed armonica

Rosato solare, fresco e mediterraneo che, come suggerisce il nome, nasce nell'entroterra salentina tra lo Jonio e il Tirreno. Note fragranti di fragolina, frutti di bosco ed erbe spontanee si intrecciano con delicatezza su un liquido leggero e succoso, che lascia in memoria una scia marina

Nata per la prima volta nel 1993 per il cinquantesimo anniversario del Five Roses, questa etichetta celebra la gloriosa tradizione della cantina Leone de Castris. Emana profumi di petali di rosa, amarene, piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche. Al sorso è elegante, equilibrato, fresco, sapido e molto piacevole

Rosato Biologico del Veneto dal carattere delicato, fresco e leggero, ideale per momenti spensierati, in accompagnamento ad aperitivi, piatti di pesce oppure alla pizza. Ha profumi sottili di petali di rosa e agrumi e un gusto snello, immediato e scorrevole

Il "Lumera" di Donnafugata è un perfetto accompagnamento a crostacei, insalate di pesce, verdure e piatti estivi. Si offre con semplicità e immediatezza, dispensando profumi delicati di fiori rossi, violette, picocli frutti e fragoline di bosco. Il sorso è leggero, fresco, sapido, armonico e beverino

Rifrescante, piacevole e femminile, questa etichetta alto atesina al cento per cento, saprà incontrare il consenso di tutti! Perfetto da abbinare a stuzzichini e aperitivi leggeri, magari con vista Dolomiti! Vinificato solo in acciaio, riposa per pochi mesi sui lieviti e si dona nel bicchiere in tutta la sua freschezza

Un rosato fresco, snello e marino che nasce sulle terre della Sila da viti di Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Maturato solo in acciaio per 3 mesi, svela una trama lineare, semplice e leggera, di preziosa sapidità e grande freschezza, dagli aormi di macchia mediterranea, bacche selvatiche e ventate salmastre

Etichetta storica e paradigmatica della terra del Salento, nonché primo rosato d’Italia ad essere imbottigliato nel 1943. Ha un bouquet piacevole e avvolgente di fragoline, frutti di bosco, ciliegie, fiori ed erbe aromatiche. Il sorso è immediato, fruttato, semplice e rinfrescante




Un rosato fatto come una volta con metodi artigianali dal vignaiolo Francesco Annesanti nella regione Umbria. Qui le uve Barbera vengono vinificate in rosa esclusivamente in acciaio, così da regalare un bouquet aromatico ricco e divertente, di frutti rossi e fiori freschi, accompagnati da un sorso energico e vivo, da abbinare a tutto pasto grazie alla sua grande versatilità



Elegante e informale rosato artigianale abruzzese, si compone interamente di uve Montepulciano brevemente macerate e affinate per 6 mesi circa in acciaio inox, preservando una componente fresca e fruttata di ottima persistenza ed equilibrio di sorso, tra profumi di piccoli frutti rossi, agrumi e fiori freschi

Rosato snello, fresco e molto versatile che proviene da uve Magliocco con tecnica del salasso. Profuma di fragranze di rosa, melograno, erbe mediterranee e fragole. Esibisce una struttura pulita e snella, con un sorso dotato di fragranza, freschezza e sapidità


Rosato snello, fresco e molto versatile che proviene da uve Magliocco con tecnica del salasso. Profuma di fragranze di rosa, melograno, erbe mediterranee e fragole. Esibisce una struttura pulita e snella, con un sorso dotato di fragranza, freschezza e sapidità

Rosato marchigiano, fatto come una volta con metodi artigianali, dalla personalità fresca e fruttata, realizzato da fermentazione alcolica svolta da lieviti indigeni. Aromi fruttati e floreali sfilano tra sentori sapidi e minerali e introducono un sorso fresco e piacevole


Un rosato dal profilo delicato e sottile che nasce nel golfo della Costa Azzura. Dopo un breve affinamento in acciaio, libera delicati aromi di piccola frutta rossa, sensazioni di macchia mediterranea e cenni sapidi-minerali. Il sorso è guidato da una limpida freschezza che rende la beva scorrevole e rinfrescante

Un Rosè elegante e aromatico che subisce una fermentazione alcolica esclusivamente in acciaio. Esprime sentori di sottobosco e frutti a bacca rossa, con leggere note erbacee di geranio e rose. Fresco e persistente, leggero e beverino, è perfetto da abbinare a piatti di pesce o formaggi freschi.

Un rosato leggero, fresco e affascinante, dedicato alla più famosa grotta salentina. Puro e fragrante, dal sorso croccante e vibrante, colpisce al naso con i suoi delicati aromi floreali, conditi da note di fragolina, frutti di bosco e piacevole essenze sapide ed erbacee

Espressione in rosa di grande finezza, delicatezza e freschezza dell'Alto-Adige. Note di frutti rossi succosi, accenti floreali e tocchi erbacei si intrecciano su una struttura leggera e sottile, dotata di purezza, scorrevolezza di beva e dinamicità



Un Rosè elegante e aromatico che subisce una fermentazione alcolica esclusivamente in acciaio. Esprime sentori di sottobosco e frutti a bacca rossa, con leggere note erbacee di geranio e rose. Fresco e persistente, leggero e beverino, è perfetto da abbinare a piatti di pesce o formaggi freschi.


Un rosato leggero, delicato e piacevole della Toscana, ottenuto da Cabernet Franc e Merlot con vinificazione in acciaio. È floreale, elegante e seducente, con sentori di fiori rossi e ciliegie fresche. Il sorso è snello, equilibrato, sapido e beverino. Da abbinare a piatti saporiti e mediterranei di pesce oppure a pizze e stuzzichini

Un rosato armonico, piacevole e delicato del Friuli Venezia Giulia, vinificato in acciaio e in recipienti di terracotta. Pregevoli e raffinate nuance di rose, piccoli frutti rossi, fiori e delicate spezie dolci arricchiscono un sorso morbido, equilibrato, vellutato, fresco e minerale




Un delicato e rinfrescante ritratto della Sicilia con tutti i suoi contorni mediterranei e marini. Profuma di agrumi siciliani, fiori rosa, cenni di macchia mediterranea, pesca bianca e cenni di mare. Il sorso è fine, fresco e scorrevole

Un punto di riferimento della tipologia ed etichetta storica della cantina Rosa del Golfo che appassionò in passato anche Luigi Veronelli. Si esprime con profumi di piccoli frutti rossi, petali di rosa, fragoline e fiori rossi e ha un gusto fruttato, fresco, sapido, succoso e di buona persistenza

Nato da un approccio biodinamico e territoriale, viene prodotto con fermentazione spontanea in grandi botti di rovere. Profuma di lamponi, ciliegie, fiori ed erbe aromatiche e regala un sorso energico, dinamico, semplice e rinfrescante. Artigianale, fatto come una volta

Espressione in rosa del grande vulcano, prodotta da viti ad alberello a circa 700 metri di altitudine, con vinificazione in acciaio. Profuma di fiori bianchi, erbette di campo e piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, sapido e molto minerale






Un Rosè elegante dal profilo aromatico delicato e gradevole. Subisce una breve criomacerazione ed una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inossidabile, che ne mantengono intatti i sentori freschi di rose e fiori di pesco. Fresco, con una buona persistenza e un finale fruttato che ne rende la beva particolarmente piacevole e dinamica

Leggera, rinfrescante, gioiosa e spensierata espressione da uve Aglianico in purezza, affina per 6 mesi in vasche di acciaio inossidabile e si caratterizza per un delicato profumo di frutta matura, come ciliegie e ribes, incorniciato da note marine e salmastre