Vini Bianchi
I vini bianchi sono tra i protagonisti del panorama enologico mondiale. Di colore verdognolo, paglierino, dorato oppure ambrato, i vini bianchi sono prodotti tramite vinificazione senza macerazione sulle bucce, salvo casi eccezionali. I vini bianchi comprendono quindi un'infinita gamma di caratteristiche e varietà: leggeri e freschi come la Falanghina oppure intensi e corposi come il Friulano, aromatici e profumati come il Gewurztaminer oppure secchi e speziati come la Vernaccia di San Gimignano, morbidi e burrosi come lo Chardonnay oppure sapidi e minerali come il Fiano, sempre comunque in grado, nelle loro migliori espressioni, di esprimere la più piacevole, fine e raffinata anima dell’universo enologico.


Vitigni aromatici internazionali ed espressività tipicamente siciliana! Da questo incontro nasce il Kikè, caratterizzato da un profilo aromatico esuberante, ricco, intenso e tropicale. Emana profumi di canditi, agrumi, fiori d’arancio ed erbe aromatiche. Il sorso è morbido, fresco, saporito, generoso e fruttato




Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza


Un bianco di carattere ed eleganza, che parla di territorialità e respira di mare. Vinificato solo in acciaio è capace di coniugare la freschezza della frutta tropicale, del sambuco e dell'anice stellato con la vena sapida del sorso, di fine morbidezza e bella verticalità con toni di mandorla in chiusura




Fresca e morbida interpretazione delle Langhe che si contraddistingue alla vista per un colore giallo paglierino leggero, con sfumature verdoline. All'olfatto è intenso e profumato di mele verdi, con fragranti dettagli agrumati e contorno vanigliato mentre al gusto e fresco e gioviale, di buona rotondità



Espressione territoriale e tipica del territorio messinese, caratterizzata da un beva snella ma generosa. Profuma di fiori gialli, frutta fresca, agrumi ed erbe aromatiche, con nuance marine. Al palato è morbido, rinfrescante, succoso, sapido e minerale






Un concentrato di viticoltura campana allo stato puro. Questo bianco prodotto nel Sannio beneventano presenta le caratteristiche tipiche della zona e del vitigno, emanando profumi freschi e fragranti di frutta a polpa bianca e guidando a un sorso rinfrescante e appagante, perfetto da abbinare a un pranzo a base di pesce



Un bianco Biologico siciliano espressivo e territoriale, vinificato in acciaio con sosta sui lieviti. Ha una personalità versatile e generosa, con profumi di erba aromatiche, frutta esotica e fiori di zagara. Al palato è rinfrescante, piacevole e molto equilibrato

Un orange vinificato solo in acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, fatto come una volta con metodi artigianali, dal corredo aromatico articolato e dal sorso leggero, rinfrescante e beverino. Profuma di agrumi canditi, frutta matura, miele e arance rosse. Il gusto è sapido e mediterraneo, attraversato da una bella freschezza e corredato da tannini vivaci e stuzzicanti

Fresca e intensa espressione fatta come una volta con metodi artigianali, Triple A del terroir austriaco, dalla zona di Weinviertel, che profuma di scorze di agrumi, pesche bianche, albicocche e mele verdi, con intriganti note gustative di pepe bianco.

Mineralità, sapidità e freschezza caratterizzano questo bianco fatto come una volta con metodi artigianali della Loira. Il bouquet agrumato e fruttato con sfumature minerali e il sorso snello, succoso e decisamente fresco ne fanno un compagno perfetto per la tavolo, in particolare da abbinare alle ostriche


Un delicato blend altoatesino dall'ottimo rapporto qualità/prezzo composto principalmente da Chardonnay e altre uve del territorio. Dai profumi freschi, richiama note floreali, accenti di frutta bianca e sentori di agrumi. Il sorso è fine e nitido, fresco e leggero, di piacevole mineralità e di ottima scorrevolezza di beva

Espressione dell'Ischia dal profilo marino, fresco e mediterraneo, nata da un affinamento in cemento e acciaio. Al naso agrumi, erbe mediterranee, sbuffi salini e fiori bianchi indirizzano verso un succoso e leggero assaggio, caratterizzato da vibrante freschezza e piacevole sapidità

Espressione profumata, leggera e succosa del Friuli, dal suadente e delicato bouquet di frutta esotica, agrumi, fiori bianchi ed erbe di campo. Al palato mostra una gentile freschezza e una vibrante mineralità che rendono il sorso succoso e di grande beva.


Un bianco giovane, floreale e nitido dell’Abruzzo, vinificato solo in acciaio per preservare e valorizzare gli aromi primari del vitigno. Profuma di fiori di campo, frutta bianca, agrumi e fiori gialli. Il sorso è fresco, appagante, leggero, delicato e di buon equilibrio

Un Sauvignon prodotto nella Valle della Loira, uno dei terroir che meglio ne esaltano le sue caratteristiche varietali. Questa etichetta è caratterizzata da un'estrema facilità di beva che la rendono ideale all'ora dell'aperitivo e in abbinamento a piatti di mare
