Pinot Bianco
Il Pinot Bianco è un vitigno internazionale nato in Francia come variante genetica di quello Nero, la cui fortuna è però legata alla storia vinicola di altri Paesi europei, tra cui l’Italia. Se in Lombardia viene utilizzato per comporre le cuvée degli spumanti, è in Friuli, Veneto e Trentino Alto Adige che questa varietà, vinificata spesso in purezza, raggiunge le sue migliori espressioni. In queste terre montane dà origine a bianchi dotati di grande freschezza aromatica, di una morbida avvolgenza e di una struttura importante che gli permette di beneficiare di affinamenti in legno, arricchendosi di complessità e aprendosi ad interessanti evoluzioni.
Un bianco di grande freschezza, morbidezza e piacevolezza di beva che viene affinato solamente in acciaio. Dal sorso equilibrato, raffinato e molto fresco, con tracce sapide, conquista per i suoi aromi di frtta a polpa gialla. frutta esotica e cenni minerale
Avvolgente e sontuosa espressione del territorio altoatesino della zona del Lago di Caldaro, affina per un totale di 12 mesi in botti di rovere ed esprime un bouquet olfattivo intenso ed armonico, con profumi di frutta a pasta bianca, melone, miele e spezie dolci, incorniciati da dettagli di agrumi canditi
Nato sulle colline dell’Alto Adige, si esprime con delicatezza ed equilibrio, regalando sensazioni aromatiche di frutta bianca, fiori di campo ed erbette. Regala un sorso fresco, minerale, piacevole, rotondo e molto equilibrato
Un'interpretazione altoatesina di uve Pinot Bianco in purezza, si presenta nel bicchiere per un brillante giallo paglierino con riflessi verdi. Il profilo aromatico è intenso, fresco e fruttato e introduce un sorso elegante, ben equilibrato e fine, dalla vivace beva
Un bianco di montagna dall'animo fruttato e di erbe di campo verdi e imbiondite. Dal profilo tropicale, al palato dispiega un'agile freschezza e una gustosa cremosità che ne rende il sorso armonico e di piacevole equlibrio