Pinot Bianco
Il Pinot Bianco è un vitigno internazionale nato in Francia come variante genetica di quello Nero, la cui fortuna è però legata alla storia vinicola di altri Paesi europei, tra cui l’Italia. Se in Lombardia viene utilizzato per comporre le cuvée degli spumanti, è in Friuli, Veneto e Trentino Alto Adige che questa varietà, vinificata spesso in purezza, raggiunge le sue migliori espressioni. In queste terre montane dà origine a bianchi dotati di grande freschezza aromatica, di una morbida avvolgenza e di una struttura importante che gli permette di beneficiare di affinamenti in legno, arricchendosi di complessità e aprendosi ad interessanti evoluzioni.

Un'interpretazione classica e espressiva della zona di produzione della Val d'Adige da cui proviene. Di sottile eleganza fruttata al naso, dona sentori di miele d'acacia, agrumi e frutti a polpa gialla uniti a note floreali di primula e narciso. Il sorso è piacevolmente equilibrato, diretto e con sfumature ammandorlate



Avvolgente e sontuosa espressione del territorio altoatesino della zona del Lago di Caldaro, affina per un totale di 12 mesi in botti di rovere ed esprime un bouquet olfattivo intenso ed armonico, con profumi di frutta a pasta bianca, melone, miele e spezie dolci, incorniciati da dettagli di agrumi canditi


Nato sulle colline dell’Alto Adige, si esprime con delicatezza ed equilibrio, regalando sensazioni aromatiche di frutta bianca, fiori di campo ed erbette. Regala un sorso fresco, minerale, piacevole, rotondo e molto equilibrato










Freschissima e minerale espressione del territorio altoatesino dalla zona del Lago di Caldaro, affina in acciaio inox per circa 6 mesi ed esprime una personalità netta e vibrante, grazie anche al suo bouquet che profuma di mele, pere, pietre e agrumi




Un bianco dalla trama fresca, succosa e fragrante che nasce sulle alture del territorio della Val d'Adige. Rivela tutta la freschezza alpina del territorio in un sorso succoso, delicato e leggero, sorretto da un bouquet di agrumi freschi, fiori bianchi, frutta a polpa bianca e cenni minerali




Espressione fresca, pulita ed elegante dell'Alto Adige, nata ad un'altiduine di 700 metri dalla prestigiose vigne Kristallberg. Al naso delicate sensazioni di erbe e fiori di campo si intrecciano a tonalità fruttate, citriche e minerali su una struttura piena, armoniosa e dotata di una pregevole spalla acida


Un bianco di montagna dall'animo fruttato e di erbe di campo verdi e imbiondite. Dal profilo tropicale, al palato dispiega un'agile freschezza e una gustosa cremosità che ne rende il sorso armonico e di piacevole equlibrio

Un’elegante, intensa e articolata interpretazione del Collio, caratterizzata da personalità, ricchezza e buona concentrazione. Profuma di fiori e frutta bianca, erbe aromatiche e scorza di agrumi, con tonalità minerali. Al palato è intenso, morbido, sapido ed armonico, di lunga freschezza



Espressione nitida e cristallina di viti radicate su terreni calcarei a sud della Valle Isarco, fino a 500 metri di altitudine. Sentori delicati ma espressivi di frutta bianca e tanti fiori ed erbette selvatiche animano un sorso limpido, teso, sapido, minerale e rinfrescante

Una versione elegante e ben fatta di questo vitigno in terra friulana. Un bianco di bella struttura ed evoluzione aromatica, grazie a un affinamento svolto in parte in botti di legno, che sorprende al naso per l'armonia dei profumi di frutta e fiori e al palato per la ricchezza e lunghezza del sorso che chiude su aromi di mandorla e miele


Un'interpretazione altoatesina di uve Pinot Bianco in purezza, si presenta nel bicchiere per un brillante giallo paglierino con riflessi verdi. Il profilo aromatico è intenso, fresco e fruttato e introduce un sorso elegante, ben equilibrato e fine, dalla vivace beva


Un bianco di montagna dall'animo fruttato e di erbe di campo verdi e imbiondite. Dal profilo tropicale, al palato dispiega un'agile freschezza e una gustosa cremosità che ne rende il sorso armonico e di piacevole equlibrio

Un'espressione tipica e territoriale del Collio Goriziano, maturata per 6 mesi in acciaio sulle fecce fini. Regala profumi di frutta a polpa bianca, frutta tropicale, agrumi e cenni minerali, su una struttura fresca, pulita ed equilibrata, con una piacevole scia sapida


Bianco fatto come una volta di grande purezza e raffinatezza, ottenuto con metodi Biologici e Biodinamici. Il sorso minerale, fresco, teso e di grande finezza è arricchito da un bouquet fragrante e delicato di agrumi, frutta bianca e fragranze floreali



Elegante e informale bianco dal Collio Goriziano affinato esclusivamente in acciaio inox per circa 9 mesi, si presenta equlibrato ed elegante, impreziosito da profumi floreali e fruttati, con rimandi a fiori di campo, polpa di mela golden, tocchi agrumati e sorretto da una rinvigorente freschezza, delicata salinità, profonda persistenza

Bianco fatto come una volta di grande purezza e raffinatezza, ottenuto con metodi Biologici e Biodinamici. Il sorso minerale, fresco, teso e di grande finezza è arricchito da un bouquet fragrante e delicato di agrumi, frutta bianca e fragranze floreali


Un’interpretazione di montagna caratterizzata da eleganza e delicatezza, ottenuta con vinificazione in acciaio. Un profilo olfattivo giocato su tonalità floreali, di mandorle fresche ed erbe aromatiche, anticipa un assaggio rotondo, armonico e rinfrescante

Un'immagine fresca, delicata e fragrante della Valle Isarco, interpretato dall'omonima cantina in maniera autorevole. Vinificato solo in serbatoi di acciaio, questo bianco si distingue per un bouquet intenso di frutta esotica, mela e pera con continui ritorni salmastri e minerali che guidano a un sorso affilato, rinfrescante e lungamente persistente



Rotondo, morbido, caldo e avvolgente, nasce sulle colline di Cornaiano a 450 metri di altitudine e viene affinato in acciaio e in botti di rovere francese. Profuma di frutta bianca, miele e vanglia e regala un sorso elegante, vellutato, avvolgente e di buona persistenza
