Pinot Grigio 'Mongris' Marco Felluga 2024
Felluga Marco

Pinot Grigio 'Mongris' Marco Felluga 2024

15,00 
Awards
2Gambero Rosso
87Veronelli
3Vitae AIS
90James Suckling
4Bibenda

Features

Denomination

Collio DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

PINOT GRIGIO 'MONGRIS' MARCO FELLUGA 2024 DESCRIPTION

Il Pinot Grigio “Mongris” di Marco Felluga è un vino il cui nome nasce dalla fusione delle parole “monovitigno” e Pinot Grigio, chiamato con l’appellativo “Gris”. Si gioca quindi sulla capacità della cantina di saper rappresentare con puntualità ed esaustività i tratti principali del varietale utilizzato, esaltandone l’eleganza del frutto al naso e la buona struttura al palato. Un’etichetta molto versatile nell’utilizzo, che accompagna con stile diverse ricette e preparazioni, abbinandosi bene anche a carni bianche cucinate con semplicità.  

Il “Mongris” Marco Felluga è un Pinot Grigio che viene assemblato partendo da tre parcelle diverse, situate rispettivamente a Farra d’Isonzo, San Floriano e Cormòns. Il profilo del terreno, situato ad altezze comprese fra gli 80 e i 250 metri sul livello del mare, ha una morfologia collinare ed è di origine eocenica, caratterizzato dalla presenza di marne e arenarie. I grappoli vengono diraspati, e si effettua quindi una macerazione a freddo. Dopo una lieve pressatura, il mosto ottenuto fermenta in vasche d’acciaio inox in cui la temperatura viene tenuta sotto controllo. Il vino viene lasciato a riposare sulle fecce fini per 6 mesi in acciaio, e al termine di questo periodo la cantina procede con le operazioni d’imbottigliamento. 

Il “Mongris” Pinot Grigio realizzato dalla cantina Marco Felluga si sviluppa nel bicchiere con un colore dorato brillante, caratterizzato da qualche striatura più ramata. Il naso si apre su diverse sfumature floreali, che pian piano perdono d’intensità, facendo affiorare profumi che evocano le erbe aromatiche. In bocca è di medio corpo, armonioso, con un sorso che scorre con una progressione gustativa fruttata, chiudendo con un finale persistente. Un’etichetta che rende omaggio a uno dei vitigni più importanti dell’area del Collio friulano, coltivato in queste aree sin dalla metà del diciannovesimo secolo.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine
Veronelli202187 / 100Very Good Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202290 / 100Outstanding Wine
Bibenda20224 / 5High Level Wine

Felluga Marco

Foundation Year1956
Vineyard hectares100
Annual production600.000 bt
WinemakerAlessandro Sandrin, Roberto Felluga
AddressVia Gorizia, 121 - 34072 Gradisca d'Isonzo (GO)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Grilled Fish

alt text

White Meat

alt text

Fresh Cheese