Skip to content

Vini Triple A

Vini Triple A

Agricoltori, Artigiani e Artisti: questa è la definizione dei produttori di vini Triple A coniata da Luca Gargano, presidente della società di distribuzione Velier, come reazione personale e militante contro il fenomeno della standardizzazione del gusto, voluta, secondo il suo punto di vista, dalle grandi società e industrie enologiche. A partire dal 2001 è stato messo a punto un catalogo commerciale di eccellenza , selezionando le produzioni capaci di esprimere perfettamente le peculiarità del vitigno, l’incidenza del territorio di produzione e la personalità del produttore. Oggi le etichette del catalogo, accomunate da un manifesto programmatico provvisto di un protocollo, sono sempre più numerose, pur conservando sempre la forza dirompente e anticonvenzionale delle origini. Queste espressioni enologiche, per usare le parole di Luca Gargano, fanno “schioccare la lingua e brillare la pupilla” e racchiudono “milioni di sentimenti e gesti avvenuti nel vigneto”.

Read everything
Promo
Triple A
140 results
Only 2 left!
Gredic Movia 2024
Movia
2024 | 75 cl / 12.5% | Brda (Slovenia)
22,00 
22,00 
Beaujolais 'La Cuvée du Chat' Marcel Lapierre 2023
Lapierre Marcel
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (France)
26,00 €23,40 
23,40 
Belo Slavcek 2024 - 100cl
Slavcek
2024 | 100 cl / 13% | Valle del Vipacco (Slovenia)
16,30 
16,30 
Fiano L'Archetipo 2024
L'Archetipo
2024 | 75 cl / 13% | Puglia (Italy)
13,80 
13,80 
'Litrotto Bianco' L'Archetipo - 100cl
L'Archetipo
100 cl / 12.5% | Puglia (Italy)
14,00 
14,00 
Muscadet Classic Domaine de l'Ecu 2023
Domaine de l'Ecu
2023 | 75 cl / 12% | Valle della Loira (France)
20,20 
20,20 
Barbacarlo Lino Maga 2021
Vino Slow
Slow Wine
3/4
Vitae AIS
Barbacarlo - Lino Maga
2021 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
82,00 
82,00 
Only 3 left!
Montebuono Lino Maga 2019
Barbacarlo - Lino Maga
2019 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
85,00 
85,00 
Montebuono Lino Maga 2021
Barbacarlo - Lino Maga
2021 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
78,00 
78,00 
Sancerre 'Akmeniné' Sebastien Riffault 2019
Riffault Sebastien
2019 | 75 cl / 13% | Valle della Loira (France)
38,80 
38,80 
Montebuono Lino Maga 2022
Barbacarlo - Lino Maga
2022 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
76,50 
76,50 
Montebuono Lino Maga 2023
Barbacarlo - Lino Maga
2023 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
75,00 
75,00 
Frappato Arianna Occhipinti 2023
5/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
93/100
Robert Parker
Occhipinti Arianna
2023 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italy)
34,00 
34,00 
Felcerosso La Felce
La Felce
75 cl / 12% | Liguria (Italy)
12,20 
12,20 
Muscadet de Sèvre et Maine 'Granite' Domaine de l'Ecu 2023
91/100
Robert Parker
Domaine de l'Ecu
2023 | 75 cl / 12% | Valle della Loira (France)
26,90 
26,90 
Montebuono Lino Maga 2020
Barbacarlo - Lino Maga
2020 | 75 cl / 15% | Lombardia (Italy)
83,50 €58,50 
58,50 
Pacina 2017
Pacina
2017 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italy)
23,50 
23,50 
SP68 Rosso Arianna Occhipinti 2024
2/3
Gambero Rosso
Occhipinti Arianna
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italy)
20,50 
20,50 
Only 2 left!
SP68 Bianco Arianna Occhipinti 2024
2/3
Gambero Rosso
Occhipinti Arianna
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italy)
21,50 
21,50 
Last One Left!
Pinot Noir 'Chacra 55' Bodega Chacra 2022
98/100
James Suckling
Bodega Chacra
2022 | 75 cl / 12% | Patagonia (Argentina)
72,00 
72,00 
Last One Left!
Nerello Mascalese 'Vigne Vecchie' Calabretta 2015
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Calabretta
2015 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italy)
28,50 €25,60 
25,60 
Only 2 left!
Rkatsiteli Grand Cru 'Tsarapi' in Anfora Our Wine 2023
Our Wine
2023 | 75 cl / 13.1% | Kakheti (Georgia)
40,00 
40,00 
Scapigliato 'Vino da merenda' Calafata 2022
Agricola Calafata
2022 | 75 cl / 11.5% | Toscana (Italy)
17,40 
17,40 
Semplicemente Vino Rosso Cascina degli Ulivi - Bellotti 2023
Cascina degli Ulivi - Bellotti
2023 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italy)
15,00 
15,00 
Rosé de Provence 'Corail' Chateau de Roquefort 2023
92/100
Robert Parker
Château de Roquefort
2023 | 75 cl / 13.5% | Provenza (France)
23,90 
23,90 
Barbera del Monferrato Tenuta Migliavacca 2023
Vino Slow
Slow Wine
Tenuta Migliavacca
2023 | 75 cl / 13% | Piemonte (Italy)
17,50 
17,50 
Rosso Cascina Fontana 2023
Cascina Fontana
2023 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italy)
22,50 
22,50 
Morgon Marcel Lapierre 2023
91/100
Robert Parker
94/100
James Suckling
Lapierre Marcel
2023 | 75 cl / 13.5% | Borgogna (France)
34,50 
34,50 
Freisa del Monferrato Tenuta Migliavacca 2023
Tenuta Migliavacca
2023 | 75 cl / 13% | Piemonte (Italy)
19,40 
19,40 
'Litrotto Rosso' L'Archetipo - 100cl
L'Archetipo
100 cl / 13% | Puglia (Italy)
12,90 
12,90 
Last One Left!
Sancerre 'Les Romains' Domaine Fouassier 2021
Domaine Fouassier
2021 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira (France)
38,90 
38,90 
Last One Left!
Bianco 'Sivi' Radikon 2023 - 75cl
Radikon
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
36,90 
36,90 
Pinot Grigio Ramato Movia 2022
Movia
2022 | 75 cl / 13.5% | Brda (Slovenia)
31,00 
31,00 
Sancerre 'Clos Paradis' Domaine Fouassier 2022
Domaine Fouassier
2022 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira (France)
31,50 €28,40 
28,40 
Only 3 left!
Chianti Classico Riserva Buondonno 2021
2/3
Gambero Rosso
Vino Slow
Slow Wine
Buondonno
2021 | 75 cl / 15% | Toscana (Italy)
31,50 
31,50 
Last One Left!
Manzoni Bianco 'Fontanasanta' Magnum Foradori 2017
97/100
James Suckling
Foradori
2017 | 150 cl / 12% | Trentino (Italy)
70,00 
70,00 
Last One Left!
Primitivo L'Archetipo 2021
4/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
L'Archetipo
2021 | 75 cl / 14% | Puglia (Italy)
17,90 
17,90 
Only 2 left!
Valpolicella Superiore Musella 2021
Musella
2021 | 75 cl / 13% | Veneto (Italy)
22,00 
22,00 
Rosso 'Fork'n'Knives' Milan Nestarec 2020
Nestarec Milan
2020 | 75 cl / 12.5% | Moravia (Czech Republic)
29,30 
29,30 
Last One Left!
Uis Neris Dodon Magnum Denis Montanar 2015
Montanar Denis
2015 | 150 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
74,20 
74,20 
Refosco Scodovacca Denis Montanar 2017
Montanar Denis
2017 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
42,00 €35,70 
35,70 
Only 3 left!
'H Bianco' Frizzante Castello di Lispida 2017
Castello di Lispida
2017 | 75 cl / 11.5% | Veneto (Italy)
23,50 
23,50 
Last One Left!
Rosso 'Toseo Portofino' La Ricolla 2021
La Ricolla
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italy)
24,00 
24,00 
Last One Left!
Refosco Scodovacca Magnum Denis Montanar 2017
Montanar Denis
2017 | 150 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
94,00 
94,00 
Only 2 left!
Moscato d'Asti Vittorio Bera 2024
89/100
Veronelli
Bera Vittorio e Figli
2024 | 75 cl / 5.5% | Piemonte (Italy)
21,00 
21,00 
Last One Left!
Tinto Pais La Mision 2019
La Mision
2019 | 75 cl / 14% | Maule Valley (Chile)
28,20 
28,20 
Fiano in Anfora 'Zagreo' I Cacciagalli 2020
Vino Slow
Slow Wine
92/100
Robert Parker
3/3
Gambero Rosso
I Cacciagalli
2020 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italy)
26,00 
26,00 
Lezèr' Foradori 2024
92/100
James Suckling
Foradori
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italy)
15,40 
15,40 

Resistenza, cultura e modernità del mondo agricolo

Secondo la definizione di Luca Gargano di Velier, i vini AAA nascono da produttori che incarnano le tre figure di Agricoltore, Artigiano e Artista. Solo da questa triplice figurazione nascono espressioni enologiche di eccellenza, che sappiano conservare la tipicità del territorio e possano evolvere nel tempo. Questa definizione, accompagnata dall’elaborazione di un manifesto-decalogo nel 2001, nacque da un movimento di reazione personale, portato avanti ancora oggi, contro quel processo di omologazione produttiva e organolettica interpretato come standardizzazione voluta dalle grandi industrie.

A tutto questo le etichette Triple A oppongono un’offerta iconica e autorevole di vini artigianali, che rappresentano nel migliore dei modi la resistenza dell’autentico mondo agricolo alle grandi società di produzione. All’inizio di questa avventura, i produttori entrati nel catalogo di Velier erano presentati come gli ultimi superstiti di un mondo antico e affascinante; mentre oggi, dopo quasi vent’anni di attività commerciale attiva, i vignaioli che hanno recuperato i metodi agricoli dei loro padri sono diventati sempre di più, acquisendo autorevolezza e diventando punti di riferimento ineludibili per wine lovers di tutto il mondo. Tra questi hanno acquisito una risonanza internazionali produttori italiani storici come cantina Pepe Emidio e il Paradiso di Manfredi o più giovani come Movia e Arianna Occhipinti, mentre altri produttori internazionali, come Chateau Musar e Nicolas Joly, appartengono da sempre all’olimpo dei produttori artigianali conosciuti nel mondo.

Manifesto e decalogo dei vini Triple A

Il vino Triple A è un marchio che ha acquisito autorevolezza, prestigio ed efficacia commerciale. Dovendolo spiegare ai neofiti, si potrebbe dire che il contesto da cui nasce vada oltre le categorie del biologico e del biodinamico, afferendo in maniera integrale al mondo agricolo e rurale di una volta. Ma quali sono i requisiti per entrare a fare parte del prestigioso catalogo? A partire dal 2001 il protocollo riprende l’intuizione originaria delle tre A:

  • A come Agricoltore significa coltivare direttamente un vigneto, instaurando un rapporto molto stretto con la terra e ricorrendo solo ad interventi agronomici tradizionali e non invasivi;
  • A come Artigiano significa essere dotati di capacità tecniche per attuare un processo produttivo tradizionale, senza snaturare le caratteristiche delle uve o alterare la spontaneità del prodotto;
  • A come Artista significa avere una sensibilità creativa, fondata sul lavoro e sulle idee, in modo da interpretare al meglio il territorio, l’annata e il vitigno, conferendo alla produzione quel quid rappresentato dalla variabile umana.

Queste definizioni comprendono, al loro interno, altri requisiti, legati indissolubilmente ad un approccio artigianale sia in vigna che in cantina. I produttori del vino Triple A devono, per esempio, rispettare i cicli naturali della vite senza forzature, evitare l’aggiunta di additivi chimici, avvalersi di soli lieviti indigeni per le fermentazioni e rifiutare qualsiasi intervento correttivo per modificare il carattere organolettico della produzione.

Rispettando questi requisiti, ogni produzione può potenzialmente entrare a fare parte di questa selezione che, oggi, comprende prodotti molto differenti tra loro e provenienti da tutto il mondo: siano essi ottenuti da vitigni rari e autoctoni oppure da varietà internazionali, come Sauvignon, Chardonnay, Merlot e tanti altri. Si tratta senza dubbio di tipicità territoriali che racchiudono un fascino ancestrale, sempre più apprezzate da degustatori esperti e curiosi, in cerca di sapori unici e, per questo motivo, anche controversi. Per via del loro carattere rurale e integralista, molte volte infatti possono spiazzare i neofiti e i degustatori meno esperti.

Scopri tutti i vini Triple A online in vendita su Callmewine a prezzi imbattibili. Ogni etichetta racconta una storia fatta di passione, sacrifici e lavoro artigiano. Svela la storia che si nasconde dietro ogni vino Triple A e scegli l’etichetta ideale sull’enoteca online Callmewine.

Read everything