Skip to content
Bardolino Classico Bigagnoli 2023

Bardolino Classico Bigagnoli 2023

(
75 cl
/ 11.5%
)
Bardolino DOC
Immediate Availability
11,50 

Il Bardolino Classico Bigagnoli è un rosso giovane, fragrante e leggero, che nasce sulla sponda veronese del Lago di Garda. È prodotto con i vitigni autoctoni a bacca rossa tipici del territorio: Corvina, Rondinella, Molinara. La vinificazione delicata e l’affinamento solo in acciaio, permettono di preservare intatti gli aromi varietali delle uve, esaltandone le doti d’immediatezza e facilità di beva.

Il vino Bardolino Classico di Bigagnoli nasce in località Calmasino, nel territorio comunale di Bardolino. Il meraviglioso paesaggio formato da morbide colline d’antica origine morenica, offre splendide esposizioni soleggiate, sempre ventilate grazie alle dolci brezze del Garda. È qui che Alessio Bigagnoli coltiva mezzo ettaro di vigna con piante che hanno un’età media tra i 20 e i 30 anni. Le viti di Corvina, Rondinella, Garganega, Molinara e Oseleta sono allevate prevalentemente a pergola, su terreni ricchi di ciottoli e ghiaie. All’attento lavoro in vigna, segue un approccio in cantina ancora di stampo artigianale, con l’obiettivo di produrre poche bottiglie caratterizzate da un profilo varietale molto espressivo e coerente con le peculiarità del territorio. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione delle uve in serbatoi d’acciaio inox con macerazione sulle bucce di 7 giorni e frequenti rimontaggi. Il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento.

Il rosso Bardolino Classico di Bigagnoli è un vino piacevolmente fruttato, che esprime perfettamente la vocazione del territorio. È un’etichetta giovane e spensierata, molto duttile a tavola, dove trova ottimi abbinamenti con carni bianche o piatti di pesce al pomodoro. Il colore è rosso rubino brillante. Il bouquet esprime profumi floreali, di agrumi, aromi di frutta rossa e note leggermente vinose. Al palato è di medio corpo, con un sorso agile e dinamico. Mostra un corpo croccante, con tannini sottili e finale sapido e fresco.