Chardonnay 'Fallwind' San Michele Appiano 2024
San Michele Appiano

Chardonnay 'Fallwind' San Michele Appiano 2024

14,90 
Awards
90James Suckling
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

CHARDONNAY 'FALLWIND' SAN MICHELE APPIANO 2024 DESCRIPTION

Lo Chardonnay “Fallwind” di San Michele Appiano nasce in Alto Adige in una realtà che vede al lavoro una cooperativa di viticoltori locali il cui obbiettivo è quello di dar vita a prodotti affidabili e di qualità. Fu fondata nel 1907 e nel tempo ha sempre mantenuto uno spirito produttivo volto alla valorizzazione del territorio e del lavoro degli artigiani del vino. Nel 1978 l’enologo Hans Terzer ha fornito la definitiva impronta per un lavoro più consapevole e rivolto all’innovazione costante. Oggi le più di 300 famiglie che aderiscono alla cantina continuano a lavorare, perché ogni vino sia curato nei minimi dettagli, perché la produzione sia sostenibile e proiettata nel futuro.

I vigneti dello Chardonnay “Fallwind” di San Michele Appiano sono ubicati nel comune di Appiano a un’altitudine tra i 420 e i 500 metri sul livello del mare. La loro esposizione è a sud/est-ovest ottima perché i i filari siano colpiti costantemente dai raggi solari e i grappoli arrivino a completa maturazione; il suolo è qui principalmente composto da ghiaia, calcare e depositi morenici per vini dal carattere deciso e le piante hanno un’età media tra i 10 e i 30 anni. La vendemmia è manuale e si svolge alla fine di settembre con una selezione in vigna dei grappoli migliori. In cantina il 75% fermenta in acciaio, mentre il restante 25% in legno dove si svolge anche la fermentazione malolattica. Il febbraio successivo alla vendemmia le due parti vengono assemblate.

Alla vista lo Chardonnay “Fallwind” di San Michele Appiano appare di un giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Il bouquet di profumi ricorda aroma di frutta bianca matura come la pesca e la pera e il melone giallo, mentre al palato risultato elegante, vellutato e avvolgente per una beva deliziosa. In abbinamento è consigliato con piatti di pesce di acqua dolce come la trota affumicata, crostacei e molluschi come aperitivo e piatti unici a base di verdure di stagione. Vino da consumare in famiglia in occasione di feste comandate come la cena della Vigilia di Natale, condividendo un prodotto che ha tutto il sapore originale della terra alto atesina.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
James Suckling202290 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine

St Michael Eppan

Foundation Year1907
Vineyard hectares385
Annual production2.700.000 bt
WinemakerHans Terzer
AddressVia Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ)

Perfect to drink with

alt text

Fish Tartare - Carpaccio

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato