Skip to content
Falanghina Campi Flegrei 'Cruna deLago' La Sibilla 2023

Falanghina Campi Flegrei 'Cruna deLago' La Sibilla 2023

(
75 cl
/ 13%
)
Campi Flegrei DOC
Immediate Availability
29,90 
Awards

La Falanghina Campi Flegrei "Cruna deLago” della cantina La Sibilla è una delle versioni di questo vitigno autoctono a bacca bianca più interessanti di tutto l’areale campano. È un bianco di grande personalità, che unisce alle caratteristiche varietali fresche e fruttate della Falanghina, componenti sapide e minerali di grande eleganza espressiva. Un vino che stupisce per la finezza e l’intensità dei profumi, la ricchezza e complessità degli aromi, la lunghezza e la persistenza a palato.

Il “Cruna deLago” Falanghina nasce a Bacoli da una piccola cantina a conduzione familiare, con alle spalle l’esperienza di ben cinque generazioni di viticoltori. La Sibilla coltiva 12 ettari di vigneto esposto a sud-ovest sulla collina di Baia, nella zona dei Campi Flegrei, su terreni di argille sabbie d’antica origine vulcanica. Alcune parcelle sono composte da vecchie viti ancora allevate a piede franco, che costituiscono una preziosa memoria storica del territorio. Il clima mite e temperato del Golfo di Napoli, favorisce una perfetta maturazione delle uve con una straordinaria ricchezza aromatica. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa sui lieviti in vasche d’acciaio per almeno 6 mesi.

Il vino Campi Flegrei “Cruna deLago” de La Sibilla è una grande Falanghina del nostro sud. Il suo volto fresco, minerale, armonioso e mediterraneo, esprime perfettamente le atmosfere e le antiche tradizioni perse tra la storia e la leggenda del Golfo di Napoli. Il vino ha un colore giallo chiaro con riflessi dorati. Il bouquet esprime profumi di fiori bianchi, di zagara, aromi di agrumi e di frutta matura, cenni mielati e tropicali, su un sottofondo iodato e marino. Il sorso e intenso, profondo e agrumato, con un centro bocca succoso, un finale fresco e sapido che vira su nitide note minerali.