
Fiano Mila Vuolo 2024
Il Fiano della vignaiola Mila Vuolo è un vino bianco campano che esprime con carattere e forte espressività il territorio collinare di Salerno, contrassegnato dalle brezze marine del golfo e dai venti appenninici dei Monti Picentini. Si tratta di una piccola produzione di poco più di 2.000 bottiglie ogni anno, nata dalle mani di una vignaiola che, negli ultimi anni, ha saputo farsi conoscere dagli appassionati di bianchi campani, diventando un punto di riferimento del territorio.
Il Fiano di Mila Vuolo nasce da un piccolo vigneto coltivato secondo le regole dell’agricoltura biologica, posizionato a circa 200 metri di altitudine sulle colline pre-appenniniche di Giovi, appena fuori la città di Salerno, in una località dalla storia antica chiamata Passione. Le uve vengono vendemmiate manualmente e poi diraspate in cantina. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dove il vino rimane ad affinare sulle fecce fini per 12 mesi, acquisendo lentamente personalità e spessore.
Questo vino bianco Fiano è dotato di ricchezza, energia e vitalità, nonché di un buon potenziale di invecchiamento che gli permette di evolvere positivamente in bottiglia per alcuni anni. In gioventù sfodera un corredo aromatico di limone, fiori, frutta bianca e mandorle, con sottofondo marino e piacevolmente salmastro, mentre con l’invecchiamento sviluppa sentori più caldi di miele, burro, pasticceria e fiori gialli. Il sorso è fresco, succoso, tonificante e molto saporito, con consistenti venature sapide e saline che ricordano l’acqua di mare. Risulta un perfetto accompagnamento a zuppe di mare, crostacei, crudité, coquillage, frutti di mare e grigliate di pesce. La sua speziatura marina è in grado di valorizzare i sapori generosi e affascinanti della cucina di mare campana, capace di trasportare i sensi dei commensali in un paesaggio marittimo, assolato e ricco di profumi.