Il Riesling della cantina altoatesina Falkenstein è considerato da anni tra le migliori etichette italiane, realizzate con le uve di questa straordinaria varietà a bacca bianca originaria del centro Europa e che nella regione della Mosella regala alcuni dei migliori vini al mondo. Il clima fresco e i terreni vocati della Val Venosta, si sono dimostrati da subito perfetti per ottenere eccellenti risultati, tanto da diventare una vera e propria seconda patria per il vitigno. Il suo profilo fresco ed elegante e la sua intensa ricchezza aromatica ne fanno uno dei bianchi più interessanti della regione.
Il bianco Riesling è uno dei vini più famosi realizzati da Franz Pratzner, che ha creato la cantina Falkenstein sul finire degli anni ’90 nei pressi di Naturno, nel cuore della Val Venosta. I vigneti di Riesling sono coltivati a un’altitudine compresa tra i 700 e i 900 metri sul livello del mare con esposizione soleggiate rivolte a mezzogiorno, su pendii molto ripidi, con terrazzamenti sostenuti da muretti a secco. Il clima è fresco e caratterizzato da notevoli escursioni termiche. I terreni di natura morenica sono ricchi di sabbie e pietrisco, in particolare di granito, ardesia, gneiss, quarzo e mica. Sono suoli poveri e molto drenanti, perfetti per le esigenze del Riesling. Al termine della pressatura soffice, il vino fermenta e matura in grandi botti di legno d’acacia e completa l’affinamento con un anno in bottiglia prima della messa in vendita.
Il vino Riesling di Falkenstein è figlio di un grande terroir e di uno dei viticoltori più talentuosi e rigorosi dell’Alto Adige. Alla vista si presenta di un luminoso colore giallo chiaro con riflessi brillanti. Il bouquet è intenso ed elegante, con profumi floreali, fragranze di agrumi, aromi di pesca a polpa bianca, mela verde, cenni di albicocca venostana, delicate sfumature mielate e sensazioni pietrose e minerali. Limpido e di notevole tensione espressiva, dona un sorso ricco, con aromi profondi e persistenti attraversati da una vibrante freschezza, che accompagna a un finale lungo e sapido. Da assaggiare con piatti di pesce, primi piatti di mare, carni bianche delicate o formaggi freschi.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Veronelli | 2020 | 93 / 100 | Excellent Wine |
Robert Parker | 2020 | 92 / 100 | Outstanding Wine |
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | High Level Wine |
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile |
Foundation Year | 1955 |
---|---|
Vineyard hectares | 14 |
Annual production | 90.000 bt |
Winemaker | Franz Pratzner |
Address | Azienda Agricola Falkenstein, Via Castello, 19 - Naturno (BZ) |
Sushi & Sashimi
Finger Food
Fish Tartare - Carpaccio
Smoked Fish
Fish Appetizers
Pasta with Fish no Tomato
Risotto with Seafood
Steamed fish-crustaceans