Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Category
Italian Producers
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
Producers
Our Selections
Region | Veneto (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 2024 |
Address | Via Pirio, 28 - 35038, Torreglia, (PD) |
Orlo è un’idea nuova che nasce da un confine: quello sottile tra innovazione e tradizione, tra il mondo del vino e quello delle bevande analcoliche. Per Riccardo Astolfi, fondatore e mente creativa dietro questo progetto, “stare sull’orlo” non significa solamente “rischiare”, ma anche aprirsi a nuove possibilità. Così, con un solido background nella food innovation e diversi progetti alle spalle, Riccardo ha deciso di lanciarsi in una sfida ambiziosa: dar vita ad una bevanda fermentata che conservi la complessità del vino, ma completamente priva di alcol. Così nasce Orlo, alimentato anche dal fermento culturale legato al movimento no-low alcol!
Orlo non è un vino dealcolato: è qualcosa di diverso. A differenza di molti altri prodotti, nasce già senza alcol, grazie a un processo di fermentazione accurato e controllato. Si parte da mosto di uve bianche biologiche lavorate con l’aiuto dell’azienda agricola Folicello. La fermentazione è affidata a lieviti e batteri selezionati in modo da evitare la produzione di alcol, mentre il profilo aromatico viene bilanciato con mosto di uve acerbe, proveniente dalla cantina Pojer & Sandri. La fermentazione viene poi bloccata con il freddo, il prodotto gasato naturalmente, diluito, imbottigliato e pastorizzato. Il risultato è una bevanda elegante e sorprendente, leggermente dolce, con aromi di frutta a polpa bianca, leggere note floreali e un tocco ossidativo tipico dei rifermentati.
Orlo è più di una semplice alternativa analcolica: è un nuovo modo di bere consapevole. La prima produzione, limitata a a poco più di mille bottiglie, ha conquistato chef e sommelier per la sua capacità di accompagnare i piatti come farebbe un grande vino. È perfetto all’aperitivo, in abbinamento a salumi e formaggi, ma anche come base inedita per mocktail unici. Il design curato, con un’etichetta disegnata a mano dall’illustratore Nicola Ferrarese, racconta visivamente la cura dietro ogni bottiglia.