Skip to content

Distina

The Colli Piacentini expression for genuine wines and spirits
RegionEmilia Romagna (Italia)
Foundation Year2017
Vineyard hectares3
AddressDistina Azienda Agricola, Str. di Fellegara, 24, 29014 Castell'Arquato (PC)
OenologistClaudio Campaner

Distina è una realtà produttiva emiliana specializzata nell’elaborazione di vino e grappa dalle varietà del territorio piacentino. Fondata nel 2017 da un’idea partorita nel 2015, Distina nasce dalla volontà dei Campaner, famiglia originaria di Milano, di vinificare e distillare restituendo gli scarti alla terra. La tenuta si trova sui Colli Piacentini, precisamente tra la Val d’Arda e la Val Ongina, al confine con la provincia di Parma. Per l’aspetto distillatorio la famiglia si è affidata alla competenza ed esperienza del maestro Vittorio Capovilla, un punto di riferimento per il settore, presso il quale Claudio Campaner ha avuto modo di apprendere i segreti del mestiere.

La tenuta Distina si estende su una superficie di 6 ettari, di cui 3 dedicati ai vigneti, mezzo ettaro a frutteto e la restante parte a seminativo. I vitigni locali Ortrugo, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Moscato Bianco, Trebbiano Romagnolo, Barbera e Croatina, affiancati anche da Marsanne e Sauvignon Blanc, sono allevati su terreni costituiti da argille bianche e sabbia a un’altitudine di oltre 250 metri sul livello del mare. Le viti, condotte a regime biologico certificato, hanno un’età molto variabile, con impianti che vanno dal 1980 fino al 2012. Una volta giunti a maturazione, i grappoli vengono raccolti interamente a mano in cassette e l’enologia applicata dalla cantina è minimalista, rispettosa del carattere del territorio e dell’annata. Come contenitori vinari vengono adottate vasche di vetroresina e cemento e le fermentazioni occorrono in maniera spontanea grazie all’azione dei soli lieviti indigeni. Inoltre, durante l’intero processo di lavorazione è escluso il ricorso a operazioni di chiarifica o di filtrazione. Invece, il processo di distillazione si svolge a bagnomaria in maniera discontinua e i distillati vengono maturati principalmente in vasche di acciaio inox, fatta eccezione per qualche grappa che invece invecchia in botti di rovere.

Le etichette dei vini della cantina e distilleria Distina sono ispirate al celeberrimo capolavoro di Michelangelo “La Creazione di Adamo” e l’intera produzione della tenuta, dai vini fino ai distillati, riflette la volontà della famiglia Campaner di trasmettere l’animo del territorio.

Read everything
The wines of Distina