Skip to content

Masseria Triana

Masseria Triana nasce in Puglia dove il Primitivo, uva rossa oggi molto diffusa nel mondo, ha trovato un luogo di elezione, ovvero l’area di Manduria. Qui il clima mediterraneo, il sole intenso  e le caratteristiche terre rosse ricche di ossidi di ferro creano un ‘terroir’ ideale. Inoltre, grazie ventilazione costante ed escursioni termiche contenute il Primitivo, vero principe della zona, può esprimersi al meglio. Questa uva rossa nobile può esprimersi in vini maturi, succosi e di grande struttura, al contempo fini ed eleganti. L’obiettivo della cantina è restituire un’identità fedele e misurata, capace di raccontare in modo diretto le peculiarità di questo ambiente.

Masseria Triana segue un unico metronomo: il Primitivo, che scandisce ogni fase del lavoro. In cantina si adottano tecniche moderne con macerazioni calibrate a temperatura controllata per modulare le estrazioni e preservare integrità aromatica. L’affinamento avviene in contenitori diversi, acciaio, botti grandi o legni piccoli, scelti in funzione dello stile desiderato per ciascuna etichetta. Ogni passaggio è orientato alla precisione, alla pulizia e alla coerenza espressiva.

Lo stile dei vini di Masseria Triana restituisce prodotti freschi ed equilibrati: Primitivi sinceri e diretti, con frutto nitido, struttura proporzionata e una morbidezza naturale che dialoga bene con la freschezza varietale. Le versioni più immediate privilegiano bevibilità e pulizia aromatica, mentre quelle più strutturate offrono profondità, tonalità scure e rotondità avvolgente. Privi di eccessi e sovrastrutture, i vini della cantina interpretano il Primitivo in chiave misurata, lasciando emergere in modo limpido ciò che la varietà e il territorio hanno da raccontare.

Masseria Triana nasce in Puglia dove il Primitivo, uva rossa oggi molto diffusa nel mondo, ha trovato un luogo di elezione, ovvero l’area di Manduria. Qui il clima mediterraneo, il sole intenso  e le caratteristiche terre rosse ricche di ossidi di ferro creano un ‘terroir’ ideale. Inoltre, grazie ventilazione costante ed escursioni termiche contenute il Primitivo, vero principe della zona, può esprimersi al meglio. Questa uva rossa nobile può esprimersi in vini maturi, succosi e di grande struttura, al contempo fini ed eleganti. L’obiettivo della cantina è restituire un’identità fedele e misurata, capace di raccontare in modo diretto le peculiarità di questo ambiente.

Masseria Triana segue un unico metronomo: il Primitivo, che scandisce ogni fase del lavoro. In cantina si adottano tecniche moderne con macerazioni calibrate a temperatura controllata per modulare le estrazioni e preservare integrità aromatica. L’affinamento avviene in contenitori diversi, acciaio, botti grandi o legni piccoli, scelti in funzione dello stile desiderato per ciascuna etichetta. Ogni passaggio è orientato alla precisione, alla pulizia e alla coerenza espressiva.

Lo stile dei vini di Masseria Triana restituisce prodotti freschi ed equilibrati: Primitivi sinceri e diretti, con frutto nitido, struttura proporzionata e una morbidezza naturale che dialoga bene con la freschezza varietale. Le versioni più immediate privilegiano bevibilità e pulizia aromatica, mentre quelle più strutturate offrono profondità, tonalità scure e rotondità avvolgente. Privi di eccessi e sovrastrutture, i vini della cantina interpretano il Primitivo in chiave misurata, lasciando emergere in modo limpido ciò che la varietà e il territorio hanno da raccontare.

Masseria Triana
2 results
Primitivo Masseria Triana 2024
Masseria Triana
2024 | 75 cl / 13.5% | Puglia (Italy)
8,90 
8,90 
Primitivo di Manduria Masseria Triana 2023
Masseria Triana
2023 | 75 cl / 14% | Puglia (Italy)
10,00 
10,00 
From Manduria, the elegant profile of Primitivo