Barbera d'Alba Adriano Marco e Vittorio 2023
Adriano Marco e Vittorio

Barbera d'Alba Adriano Marco e Vittorio 2023

[object Object]
10,10 

Features

Denomination

Barbera d'Alba DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ALBA ADRIANO MARCO E VITTORIO 2023 DESCRIPTION

La Barbera d'Alba di Adriano Marco e Vittorio è una bella interpretazione, schietta e fragrante, di uno dei vini più famosi e amati del Piemonte. Rosso popolare e quotidiano per eccellenza, oggi la Barbera ha raggiunto livelli qualitativi molto interessanti. L’attenzione in vigna e vinificazioni accurate ne hanno messo in luce il vero potenziale, che le ha permesso di conquistare un posto di primo piano nel panorama dei rossi piemontesi. I suoi aromi fruttati, ricchi e piacevoli, i tannini delicati e la sua piacevole esuberanza, ne fanno uno splendido vino da bere giovane per apprezzarne tutta la vivace freschezza.

La Barbera d'Alba è prodotta da una famiglia piemontese che si dedica alla viticoltura dagli inizi del ‘900. La cantina Adriano Marco e Vittorio si trova nel territorio di Seno d’Elvio dove gestisce una trentina di ettari di vigna suddivisi in vari vigneti, tra cui: Mottura e Avoglieri Argantino e la vigna Basarin a Neive. Le splendide esposizioni collinari, i terreni di vocate marne blu e la conduzione della vigna senza utilizzo di diserbanti, permettono di avere uve sane e di ottima qualità. I vigneti si trovano tra boschi e noccioleti, lasciati intatti per favorire la naturale biodiversità dell’habitat. I vini di Marco e Vittorio Adriano rispecchiano perfettamente questa visione fatta cose semplici e autentiche, senza inutili mediazioni o sovrastrutture, vini sinceri che hanno il sapore della tradizione.

Il vino Barbera d'Alba di Adriano Marco e Vittorio nasce da vigne che hanno un’età media di oltre 20 anni, coltivate a circa 300 metri d’altitudine nella vallata di Seno d’Elvio, su terreni caratterizzati da marne calcareo-argillose. È in queste privilegiate condizioni pedoclimatiche, che i migliori grappoli di Barbera vengono vendemmiati e poi avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Il vino riposa per alcuni mesi in vasche d’acciaio prima d’essere imbottigliato. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con le classiche sfumature giovanili violacee. Al naso è intenso, con profumo di viola, aromi di frutta rossa fragrante, ciliegia matura e morbide spezie. Il sorso è scorrevole e brioso, con un frutto croccante e un finale fresco e sapido.

Temperature
16°-18°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Recommended by Callmewine

Adriano Marco e Vittorio

Foundation Year1994
Vineyard hectares30
Annual production150.000 bt
WinemakerVittorio e Marco Adriano
AddressFrazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Fresh Cheese