Bramaterra Tenute Sella 2016
Tenute Sella

Bramaterra Tenute Sella 2016

[object Object]
25,50 

Features

Denomination

Bramaterra DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BRAMATERRA TENUTE SELLA 2016 DESCRIPTION

Il Bramaterra targato Tenute Sella è un vino dalle origini antiche. Si rintracciano infatti testimonianze sulla sua esistenza addirittura nel 1447, e ci si trova quindi di fronte a una tipologia che può vantare una storia plurisecolare. Questa versione presentata dalle Tenute Sella nasce da un taglio fra Nebbiolo, Vespolina e Croatina, uve selezionate con estrema attenzione nelle parcelle di Villa del Bosco e Brusnengo, che porta a un sorso pieno e rotondo, dove sono le note minerali a rappresentare l’elemento caratterizzante al naso e al palato. Una bottiglia che può facilmente evolvere ancora per i prossimi 10 anni. 

Questo Bramaterra viene realizzato dalle Tenute Sella unendo al Nebbiolo due vitigni a bacca rossa poco diffusi, Vespolina e Croatina. Le piante di queste tre varietà hanno circa 50 anni d’età, e crescono in un terroir composto da sabbie porfiriche di origine vulcanica, a un’altezza di circa 300 metri sul livello del mare. Gli acini, dopo la raccolta manuale della vendemmia, fermentano in contenitori d’acciaio, macerando sino a un massimo di 30 giorni. Si procede dunque con l’affinamento, il cui il vino rimane a riposare in botti di rovere di Slavonia per 28 mesi, sino a quando si iniziano le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il Tenute Sella Bramaterra si presenta nel bicchiere con un colore che richiama la tonalità del granato. Lo spettro olfattivo è stratificato, e si muove su una progressione di note minerali, fruttate, speziate e floreali. All’assaggio è di ottima struttura, con un sorso fasciante al palato, armonioso nel manifestare tannini morbidi e ben lavorati; termina con un finale caratterizzato da un retrogusto sapido, dotato di buona persistenza. Un’etichetta di carattere e personalità, con cui Tenute Sella si conferma come una delle realtà produttive più valide del biellese. 

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Tenute Sella

Foundation Year1671
Vineyard hectares22.5
Annual production70.000 bt
WinemakerPaolo Benassi
AddressVia IV Novembre, 130 - 13853 Lessona (BI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese