
Erbaluce 'Erbavoglio' Torraccia del Piantavigna 2024
L’Erbaluce “Erbavoglio” della cantina Torraccia del Piantavigna è un bianco fresco e dagli aromi intensi, realizzato con un interessante vitigno autoctono piemontese dalle grandi qualità. In una terra di grandi rossi, l’Erbaluce ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama dei vini piemontesi, grazie alla sua spiccata personalità. Originario del canavese, il vitigno si è ambientato molto bene nell’area collinare dell’Alto Piemonte, raggiungendo livelli di assoluta eccellenza. È un’etichetta adatta a chi ama i bianchi di buona struttura, capaci di coniugare ricchezza e persistenza aromatica con una piacevole freschezza minerale.
“Erbavoglio” Erbaluce di Torraccia del Piantavigna nasce da uve che provengono da una parcella di 4 ettari situata in località Maretta, nella zona di Ghemme. Le vigne sono coltivate in una splendida zona collinare, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare. I terreni d’origine prevalentemente alluvionale, ricchi di ciottoli e molto drenanti e le belle esposizioni soleggiate, sempre rinfrescate dai venti che scendono dai rilievi alpini, offrono le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno autoctono Erbaluce, vera eccellenza del territorio. Al termine della vendemmia, che per solito si svolge verso la metà di settembre, i grappoli sono pressati in modo molto delicato e il mosto fiore avviato alla fermentazione in tini d’acciaio inox a bassa temperatura. Il vino matura in vasche d’acciaio per 5 mesi prima d’essere imbottigliato.
Il vino “Erbavoglio” della cantina Torraccia del Piantavigna è un bianco piemontese realizzato con un’uva di grande personalità, capace di donar vini armoniosi, freschi e aromaticamente ricchi. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro con lievi riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è intenso ed elegante, con profumi che ricordano la scorza di lime, il pompelmo, la melissa, le erbe officinali, la menta piperita, gli aromi di frutta a polpa bianca, la mela verde, la pesca e leggere sfumature tropicali. Il sorso è fragrante e sapido, con aromi fruttati piacevolmente maturi, che trovano un perfetto equilibrio espressivo in un finale persistente e caratterizzato da una grande freschezza.