Fiano L'Archetipo 2023
L'Archetipo

Fiano L'Archetipo 2023

[object Object]

Not available

13,50 

Features

Denomination

Salento IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic, Indigenous yeasts, Triple A, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. PB2689

FIANO L'ARCHETIPO 2023 DESCRIPTION

Il Fiano dell'Archetipo incarna uno splendido connubio tra frutto e mineralità, dotato al contempo di personalità e beva irresistibile. Non è facile imbattersi in vini conviviali capaci di sfoggiare forza caratteriale e tipicità, ma indubbiamente il Fiano dell'Archetipo, cantina pugliese sita in provincia di Taranto, rientra nelle eccezioni. Oggi, gli ettari posseduti da questa realtà giovanissima e dinamica, sono circa 23 e vengono coltivati con i vitigni della tradizione locale quali Aglianico, Fiano Minutolo, Primitivo, Negroamaro e Greco Bianco, nel modo più rispettoso possibile, in modo da preservare la vitalità del ricco patrimonio naturale. In cantina si segue lo stesso credo, ottenendo quelle che sono espressioni sincere e rinfrancanti atte a gratificare la tavola di tutti i giorni esprimendo in maniera centrata e nitida, l'evidente forza del luogo.

Il bianco Fiano è ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da vigne che poggiano su terreni argilloso- calcarei. In vigna si seguono i precetti dell'agricoltura biologica, integrandoli con alcune pratiche della biodinamica, e pertanto escludendo l'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi. In cantina si prosegue con pressatura soffice e fermentazione alcolica spontanea tramite pied de cuve in vasche d'acciaio per 2 mesi. Il liquido non subisce filtrazioni né aggiunte di solforosa prima dell'imbottigliamento.

Il vino Fiano L'Archetipo si presenta nel calice con veste gialla paglierina piuttosto delicata. Naso ricco di suggestioni ma mai barocco, che si dipana tra rimandi alla frutta esotica, al fieno, al miele millefiori e ad una netta nota di pietra focaia che amplia il profilo olfattivo. All'assaggio il vino si rivela snello e succoso, nonché estremamente godibile, anche in virtù di una tattilità morbida e avvolgente. Confortante.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

L'Archetipo

Foundation Year2010
Vineyard hectares25
Annual production100.000 bt
WinemakerValentino Dibenedetto
AddressContrada Tafuri strada provinciale 21, km 7 - 74011 Castellaneta (TA)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fish Stew