Greco di Tufo 'Giallo d'Arles' Quintodecimo 2024
Quintodecimo

Greco di Tufo 'Giallo d'Arles' Quintodecimo 2024

[object Object]
40,00 
Awards
93Veronelli
95Robert Parker
3Vitae AIS
92James Suckling

Features

Denomination

Greco di Tufo DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

GRECO DI TUFO 'GIALLO D'ARLES' QUINTODECIMO 2024 DESCRIPTION

Il Greco di Tufo “Giallo d'Arles” di Quintodecimo è una bottiglia da non perdere. Grazie a un formato più grande, l’evoluzione del vino risulta più lenta e garantisce un’integrità eccezionale anche dopo molti anni. Una caratteristica importante e molto apprezzata dagli intenditori, che ben conoscono la longevità di questo straordinario bianco. Il suo nome è ispirato colore preferito da Van Gogh, conquistato dalla luce calda di Arles. È un vino intenso ed elegante, da degustare con piatti importanti e in compagnia di veri appassionati.

Il “Giallo d'Arles” è un Greco di Tufo della cantina Quintodecimo, che nasce in una tenuta tra le più prestigiose di tutta l’area irpina. I vigneti di Greco di Tufo, che donano le preziose uve per la produzione del’etichetta, sono situati nei pressi del paese di Tufo, in particolare in contrada Santa Lucia a Mirabella Eclano, a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, con un’esposizione rivolta a sud-est. Si tratta di un vero e proprio cru aziendale, che garantisce ogni anno uve di qualità superiore per intensità, equilibrio e ricchezza aromatica. Al termine della vendemmia, che per solito si svolge verso la metà di ottobre, i migliori grappoli sono pressati delicatamente e il mosto fiore fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata, tranne un 30% della massa, che fermenta in barrique di rovere francese nuove. Prima dell’imbottigliamento, il vino si affina per circa 8 mesi sulle fecce fini, con periodici bâtonnage.

Il vino Greco di Tufo “Giallo d'Arles” prodotto da Quintodecimo è una versione di alta gamma di questo straordinario vitigno a bacca bianca campano. Pur essendo già piacevole da degustare subito, si tratta di un bianco che può vantare un ottimo potenziale d’invecchiamento, con eleganti e complesse evoluzioni aromatiche. Alla vista si presenta di un giallo intenso e luminoso, con brillanti riflessi dorati, che ne impreziosiscono il seducente aspetto. Ricco e raffinato, regala aromi di frutta matura a polpa gialla, albicocca, mela cotogna in confettura, pesca e cenni di frutta secca. Strutturato ed elegante, propone un sorso connotato da aromi profondi e persistenti, sostenuti da una vibrante freschezza, che accompagna a un finale sapido.

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Veronelli202293 / 100Excellent Wine
Robert Parker202295 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202292 / 100Outstanding Wine

Quintodecimo

Foundation Year2001
Vineyard hectares30
Annual production90.000 bt
WinemakerLuigi Moio
AddressVia San Leonardo, 27 - Mirabella Eclano (AV)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Fish Appetizers

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fish Stew