Malvasia Puntinata 'Cardito' Donato Giangirolami 2024
Giangirolami Donato

Malvasia Puntinata 'Cardito' Donato Giangirolami 2024

[object Object]
10,70 
Awards
88Veronelli

Features

Denomination

Lazio IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

MALVASIA PUNTINATA 'CARDITO' DONATO GIANGIROLAMI 2024 DESCRIPTION

La Malvasia Puntinata “Cardito” di Donato Giangirolami è una bella interpretazione di uno dei vini storici della nostra tradizione. Nasce nella zona dei Castelli Romani, che fin dai tempi dell’Antica Roma era famosa per la qualità dei suoi vini, figli di terre particolarmente vocate e di un clima mite. La Malvasia Puntinata è una delle numerose varietà di quest’antico vitigno greco diffuso in tutta l’area mediterranea, che esprime un vino armonioso, morbido e fruttato. La vinificazione solo in acciaio conserva il delicato profilo dell’uva, con profumi floreali, fresche note agrumate e ricchi e fragranti aromi di frutta a polpa bianca.

Il “Cardito” è una Malvasia Puntinata in purezza prodotta da una delle cantine di riferimento dei territorio dei Castelli Romani. Donato Giangirolami gestisce una tenuta di una quarantina di ettari, con molte parcelle nella zona classica dei Castelli. Le vigne sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica su terreni di matrice argillosa con presenza di pozzolana e tufi di antica origine vulcanica, particolarmente vocati per le uve a bacca bianca. A una grande attenzione in vigna, seguono vinificazioni accuratissime, in totale protezione dall’ossigeno, in modo che i vini possano conservare la perfetta fragranza e intensità dei profumi e degli aromi varietali delle uve. Un accorgimento particolarmente importante nel caso di un vitigno aromatico come la Malvasia, che riesce così a esprimere tutta la sua suadente ricchezza e finezza gustativa.

La Malvasia Puntinata “Cardito” della cantina dei Castelli Romani Donato Giangirolami nasce da una vendemmia manuale a cui segue un processo di criomacerazione delle uve per alcune ore. La pressatura soffice si svolge sottovuoto, in modo da evitare l’ossidazione del mosto, che viene poi fatto fermentare in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per alcuni mesi sui lieviti in vasche d’acciaio con periodico processo di bâtonnage. Nel calice ha una veste giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Il bouquet esprime profumi di zagara, fiori bianchi, erbe aromatiche, cenni agrumati, aromi fragranti di pesca e frutta bianca. Il sorso è armonioso, con un ingresso al palato dal frutto morbido e ricco, ben sostenuto una vena sapida e da un finale rinfrescante. Una bottiglia per scoprire l’eccellenza di un antico vino della nostra tradizione.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Veronelli202288 / 100Very Good Wine

Giangirolami Donato

Foundation Year1956
Vineyard hectares40
Annual production100.000 bt
WinemakerDonato Giangirolami
AddressVia del Cavaliere, 1414 - 04100 Borgo Montello (LT)

Perfect to drink with

alt text

Smoked Fish

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fresh Cheese