Skip to content
Nebbiolo Les Cretes 2022

Nebbiolo Les Cretes 2022

(
75 cl
/ 13.5%
)
Valle d'Aosta DOC
Independent Winegrowners
Last One Left!
25,80 
Secure payments
Key points
Exclusive winery

Il Nebbiolo della cantina valdostana Les Cretes rappresenta un’interpretazione dalla dimensione alpina di questa nobile varietà a bacca nera, probabilmente originaria del Piemonte ma coltivata da secoli anche in Valle d’Aosta. Infatti, testimonianze riportano del legame tra il Nebbiolo e il territorio valdostano già nel corso del XVI secolo, mentre nel 1799 il conte Nuvolone parlava di una particolare sottovarietà di Nebbiolo coltivata nell’Alto Canavese e in Valle d’Aosta, dal nome di Picotener, oggi nota nella regione come Picotendro. Questo appellativo, sinonimo per Nebbiolo, deriva dal dialetto locale e significa “piccolo e tenero”, riferimento alla dimensione e consistenza degli acini di tale varietà.

Les Cretes Nebbiolo deriva da sole uve dell’omonima varietà a bacca nera coltivate a un’altitudine di oltre 350 metri sul livello del mare, sui fondovalle alluvionali di origine glaciale delle zone di Arnad e Issogne. A seguito della vendemmia, effettuata a mano, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a un periodo variabile di macerazione sulle bucce. Sempre in acciaio il vino resta a maturare per almeno 12 mesi fino al definitivo imbottigliamento, senza l’impiego di legni, allo scopo di offrire l’espressione più fresca e pura di questo Nebbiolo di montagna.

Nel calice, il Nebbiolo di Les Cretes mostra una colorazione rosso rubino tenue. I profumi vanno da sentori fruttati e floreali di ciliegia, mora e violetta fino a cenni balsamici di menta. La progressione al palato è morbida e rotonda, di buona freschezza e sapidità, con una chiusura netta e fine in cui emerge la trama tannica levigata. Grazie al suo gusto succoso, questo vino rosso può essere abbinato a una vasta gamma di pietanze tipiche della cucina regionale, tra cui la zuppa valdostana.