Pecorino 'Irata' Clara Marcelli 2023
Clara Marcelli

Pecorino 'Irata' Clara Marcelli 2023

[object Object]
16,90 
Awards
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Marche IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BC60

PECORINO 'IRATA' CLARA MARCELLI 2023 DESCRIPTION

Il Pecorino “Irata” di Clara Marcelli è un vino marchigiano che si distingue per come congiunge ricchezza di frutto e sapidità, vivido esempio di liquido territoriale. Produrre bottiglie che diventino garanzia di qualità defilandosi dai "riflettori" è stato da sempre l'obiettivo di Emanuele e Daniele Colletta, proprietari della cantina Clara Marcelli dal 1992, con 14 ettari vitati a disposizione nei pressi di Ascoli Piceno. Un ritorno alla terra, vero, con l'intento prefissato di dar vita a creature che raccontassero una storia ed un territorio. La consulenza di Marco Casolanetti, enologo e proprietario di Oasi degli Angeli, ha dato una forte spinta in questa direzione, per una linea che spazia da gustosi vini quotidiani ad un rosso di estremo pregio. Se ne consiglia l'acquisto, senza riserve.

Il bianco “Irata” è ottenuto da uve di Pecorino in purezza con viti situate a 250 metri d'altitudine che poggiano su terreni di matrice argillosa. Se in vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica e si vendemmia manualmente, in cantina si prosegue allo stesso modo con fermentazione spontanea con lieviti indigeni in contenitori d'acciaio ed affinamento per 10 mesi in acciaio, cemento e tini stock di Marc Grenier.

Il Clara Marcelli “Irata” si presenta nel bicchiere con un giallo paglierino intenso e vivace. Il naso, estremamente tipico, si apre su note di erbe aromatiche, frutta matura a polpa gialla, scorza d'arancia e sbuffi salmastri. La sua semplicità espressiva non inficia la definizione del profilo olfattivo, vivido e invitante con un finale che richiama il mare marchigiano. Al sorso il liquido è pieno, dotato di una morbida tattilità, ma ravvivata da un'integrata dose di freschezza e sale marino. Il rapporto qualità prezzo, decisamente sbilanciato verso la prima, ne suggerisce una scorta generosa.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine

Clara Marcelli

Foundation Year1992
Vineyard hectares10
Annual production40.000 bt
WinemakerMarco Casolanetti
AddressVia Fonte Vecchia 8 - 63030, Castorano (AP)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew

alt text

Fresh Cheese