Pelaverga di Verduno 'Speziale' Fratelli Alessandria 2024
Fratelli Alessandria

Pelaverga di Verduno 'Speziale' Fratelli Alessandria 2024

19,90 
Awards
89Veronelli
4Bibenda
92Robert Parker
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Verduno Pelaverga DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

PELAVERGA DI VERDUNO 'SPEZIALE' FRATELLI ALESSANDRIA 2024 DESCRIPTION

Il Pelaverga di Verduno “Speziale” è rosso elegante, caratterizzato da raffinati profumi floreali e speziati e da freschi e fragranti aromi fruttati. Un vino di medio corpo e di grande finezza, che rappresenta una delle eccellenze della magnifica terra delle Langhe. Coltivato quasi esclusivamente nel territorio del comune di Verduno, il Pelaverga Piccolo è un antico vitigno autoctono piemontese, che conquista per il seducente bouquet, la piacevolezza del suo sorso, agile e dinamico e la sua immediatezza espressiva.

Il rosso “Speziale” è prodotto con le uve Pelaverga piccolo, che provengono da diversi cru aziendali, che si trovano tutti all’interno del territorio del comune di Verduno: Riva Rocca, Campasso, Boscatto, Neirane, Sotto Orti e Galleria.  Le vigne sono coltivate in zona collinare, a un’altitudine compresa tra i 250 ei 400 metri, su terreni di matrice calcarea. Le viti hanno un’età media di circa 20 anni e sono allevate a Guyot, con densità di circa 4500 ceppi per ettaro. Dopo la vendemmia manuale, che per solito avviene nella seconda metà di settembre, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio alla temperatura controllata di 25-26 °C, con macerazione sulle bucce di 6-8 giorni. Il vino matura in acciaio o in cemento per alcuni mesi e viene imbottigliato verso aprile o maggio dell’anno successivo alla vendemmia.

Il Pelaverga di Verduno “Speziale” prodotto dalla Cantina Fratelli Alessandria rappresenta una vera chicca nel panorama dei vini piemontesi. Una piccola zona di produzione, che ha preservato dall’estinzione questo antico vitigno autoctono, capace di sorprendere con la sua finezza espressiva e i suoi delicati toni speziati. Il colore è rosso rubino brillante. Il bouquet affascina e conquista con delicati profumi floreali, sentori speziati e aromi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco e dinamico, con una tessitura tannica lieve e setosa, ricca persistenza aromatica e piacevole freschezza finale.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Veronelli202289 / 100Very Good Wine
Bibenda20224 / 5High Level Wine
Robert Parker202292 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20232 / 3High Level Wine
Recommended by Callmewine

Fratelli Alessandria

Foundation Year1870
Vineyard hectares15
Annual production90.000 bt
WinemakerFranco Alessandria
AddressVia Beato Valfrè, 59 - 12060 Verduno (CN)
Fratelli Alessandria

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Pizza