Perricone 'Perric.One' Castellucci Miano 2022
Castellucci Miano

Perricone 'Perric.One' Castellucci Miano 2022

[object Object]
17,30 

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

PERRICONE 'PERRIC.ONE' CASTELLUCCI MIANO 2022 DESCRIPTION

Il Perricone “Perric.one” di Castellucci Miano è un vino prodotto a Valledolmo in provincia di Palermo e nei pressi delle pendici delle Madonie. Si tratta di una cooperativa che interessa il lavoro sinergico di 125 soci, coordinati da Piero Buffa e Tonino Guzzo. Il progetto iniziò con l’idea di recuperare vecchi vigneti già presenti alla fine del Cinquecento, rivalutandoli come esempio di biodiversità di Valledolmo. La filosofia di lavoro è orientata verso la sostenibilità ambientale e la preservazione dell’ecosistema che circonda i vigneti, affinché in futuro si possa continuare a esaltare una tradizione importante e valorizzare questo territorio unico.

I vigneti del Perricone “Perric.one” di Castellucci Miano sono situati tra i 700 e 1050 metri sul livello del mare. Le piante hanno un’età media compresa tra i 20 e i 30 anni e le loro potenzialità sono incrementate dalla presenza di alberi da frutto e ulivi. Il suolo è principalmente composto da sabbia, argilla e sostanza alcalina dovuta alla presenza di calcare attivo. Il clima è continentale con inverni freddi ed estati miti e mai eccessivamente afose. La vendemmia si svolge manualmente intorno a metà ottobre; in cantina si svolge la fermentazione alcolica con rimontaggi e successivamente quella malolattica. Affina in acciaio per 3 mesi e in botti di rovere per 10. Sosta in bottiglia 6 mesi.

Il colore del Perricone “Perric.one” di Castellucci Miano è un rosso rubino con riflessi intensi. Il bouquet di profumi è ampio e ricorda la prugna matura, la mora selvatica e la frutta sotto spirito in unione a spezie intense come il tabacco e la liquirizia. In bocca è morbido, elegante e avvolgente con buona persistenza e freschezza che richiama la beva. Si abbina perfettamente a piatti a base di tagli di carne tradizionali cucinati alla griglia e in umido, carni bianche e primi piatti conditi con sughi elaborati; ottimo anche con piatti a base di verdure. Perfetto per serate invernali davanti al camino durante l’inverno, deliziate da chiacchiere in allegria.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Castellucci Miano

Foundation Year1970
Vineyard hectares100
Annual production120.000 bt
WinemakerTonino Guzzo
AddressCastellucci Miano, via Sicilia, 1 - 90029 Valledolmo (PA)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew