Pinot Noir 'Aide Memoire' Tony Bornard 2021
Tony Bornard

Pinot Noir 'Aide Memoire' Tony Bornard 2021

[object Object]

Not available

50,00 

Features

Tipologia

Region

Alcohol content

12.8 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU
Collection bottle, no discounts

PINOT NOIR 'AIDE MEMOIRE' TONY BORNARD 2021 DESCRIPTION

Tony Bornard ci offre un “Aide Memoire” permettendoci di ricordare l’esistenza di alcune varietà di Pinot Noir che stanno andando ormai a scomparire: un’operazione portata a termine, almeno per quanto riguarda la parte emotiva della storia e sicuramente il lato emozionale della degustazione.

“Aide Memoire” è una creazione di Tony Bornard che prende origine dalla vinificazione in purezza del Pinot Noir proveniente da una parcella impiantata negli anni Cinquanta con viti di differenti biotipi: alcune varietà non hanno più nemmeno un nome, smarrito con la scomparsa della generazione dei padri. Il suolo è di origine antica, una composizione di marne grigie distese sui pendii che dalle quote prossime ai 400 metri sul livello del mare scendono, con esposizione a ovest e sud, verso la valle della Saone: il Massiccio del Jura a cui appartengono, sul versante opposto guarda ai laghi svizzeri di Ginevra e Neuchatel. La conduzione agronomica segue le regole dell’agricoltura biologica, certificata nel 2005 e ribadita da una seconda documentazione di Ecocert nel 2013. La raccolta si effettua a mano nel periodo di piena maturità e le uve sono completamente diraspate: i lieviti indigeni conducono la fermentazione spontanea in vasca d’acciaio, cui seguono periodici rimontaggi e pigiature nel corso delle 4 settimane di macerazione sulle bucce. L’affinamento prosegue per 15 mesi in botti di rovere usate, mentre l’imbottigliamento è realizzato senza aggiunta di solfiti, né interventi quali filtrazioni, chiarificazioni o stabilizzazioni.

“Aide Memoire” di Tony Bornard offre allo sguardo la sua veste di uno scarico e peculiare color rubino. L’olfatto è intrigante e complesso, inaugurato da profumi fruttati variegati tra la ciliegia matura e le piccole bacche selvatiche, con linfatiche presenze di sottobosco, sensazioni terrose e fungine. L’assaggio è saporito, il sorso teso di freschezza e salinità è amalgamato a note sapide di umami, dove un guizzo funky cattura la curiosità e aggiunge una sfumatura selvaggia. Pinot Noir che non smette di essere fine e di razza, per accompagnare un piccione al forno o un carpaccio di porcini e ovuli crudi.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Tony Bornard

Foundation Year2005
Vineyard hectares11.5
Annual production30.000bt
WinemakerTony Bornard
AddressTony Bornard - 39600 Pupillin (FR)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Game

alt text

Blue Cheese