Primitivo di Manduria 'Passo del Cardinale' Paolo Leo 2023
Leo Paolo

Primitivo di Manduria 'Passo del Cardinale' Paolo Leo 2023

[object Object]

Not available

10,90 
Awards
4Bibenda
3Gambero Rosso
87Veronelli
3Vitae AIS

Features

Denomination

Primitivo di Manduria DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

PRIMITIVO DI MANDURIA 'PASSO DEL CARDINALE' PAOLO LEO 2023 DESCRIPTION

Il Primitivo di Manduria "Passo del Cardinale" di Paolo Leo è un vino rosso che si presenta al consumatore come fiore all’occhiello della cantina. L’origine del nome è legata alla figura di un anziano Cardinale al quale Paolo Leo, di tanto in tanto, faceva visita. Era solito accompagnarlo nelle sue passeggiate, di anno in anno più lente e faticose, vista l’età dell’anziano prelato. Durante queste uscite i due percorrevano sempre un vecchio pergolato di uva, vanto del Cardinale, che lo assisteva con impegno e dedizione. Quando in cantina il nuovo cru fu pronto, Paolo Leo decise di dedicarlo alla figura del suo anziano amico.

Il “Passo del Cardinale” della cantina Paolo Leo nasce dalla vinificazione in purezza di uva Primitivo, allevata con il tradizionale sistema ad alberello. La vendemmia viene effettuata alle prime ore dell’alba, per non far subire eccessivi stress idrici ai grappoli raccolti manualmente. In cantina la fase di vinificazione prevede la pigia-diraspatura dei frutti e la fermentazione alcolica a temperatura controllata a cui seguirà un breve periodo di affinamento di 3 mesi in barrique di rovere americano e di ulteriori 6 mesi in serbatoi di acciaio.

Il Primitivo di Manduria "Passo del Cardinale" nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso è intrigante e avvolgente, si avvertono sentori di frutta rossa sotto spirito, erbe aromatiche, liquirizia e spezie dolci. Al palato è armonico, morbido, caldo e piacevolmente persistente. Uno dei vini rossi che esprimono in maniera più concreta e perfetta il Sud d’Italia. Lenta e faticosa era l’andatura del Cardinale. Lenta e faticosa è la gestione manuale della vigna da cui si ottiene questo vino e lento è il tempo che bisogna attendere prima di poterlo ottenere. Da questi ritmi lenti nasce questa etichetta: vanto indiscusso della cantina Paolo Leo.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20223 / 3Excellent Wine
Veronelli202187 / 100Very Good Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Leo Paolo

Foundation Year1989
Vineyard hectares80
Annual production3.500.000 bt
AddressVia Tuturano, 21 - 72025 San Donaci (BR)

Perfect to drink with

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Game

alt text

Aged Cheese