
Refosco 'Black Label' Klabjan 2011
Klabjan’s Refosco "Black Label" is an artisanal red wine with an intense vitality. Born from vineyards of 50-150 years in the Osp valley in Istria, it is the product of a philosophy of organic and biodynamic agriculture. The mouthfeel is velvety and enveloping with aromas of plums, berries and spices while maintaining a distinct freshness. The aroma has spicy notes of tobacco and dried fruit. Artisanal wine
Il Refosco Black Label è una delle bottiglie di punta di Uroš Klabjan, prodotta da ceppi anche ultracentenari dell’omonima varietà. Siamo in Istria, Slovenia, all’interno di una vallata affacciata sul golfo di Trieste e lambita dalle brezze marine adriatiche, che contribuisco a generare un microclima ideale per una viticoltura di qualità. La cantina abbraccia la filosofia produttiva biodinamica, tesa a far esprimere liberamente il terroir senza alterare i delicati equilibri che ne sono alla base, al fine di fornire interpretazioni pure e genuine capaci di raccontare la storia del territorio istriano.
Klabjan realizza il Black Label Refosco dal Peduncolo Rosso a partire da vigneti dell’omonima varietà di età compresa fra i 50 e i 150 anni, coltivati a piede franco su terre bianche ricche di marne secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’approccio artigianale è adottato anche in cantina con fermentazione alcolica e malolattica spontanee e macerazione di un mese sulle bucce. Il periodo di invecchiamento assai prolungato prevede una sosta di ben 4 anni in botti di rovere di più passaggi, al fine di favorire la naturale evoluzione del vino senza addizionarlo di percezioni organolettiche invasive.
Alla vista, il Klabjan Refosco Black Label istriano si presenta con un interessante colore rosso vellutato. All’olfatto rivela grande complessità con note di ciliegia, frutti di bosco, tabacco, frutta secca e spezie, ricchezza di sensazioni che si ritrova nel gusto avvolgente e fresco, dalla trama tannica vellutata. Rosso gastronomico che per struttura e caratteristiche si sposa alla perfezione con pietanze succulente a base di carni rosse, selvaggina e cacciagione. Un’etichetta capace di esprimere appieno la personalità di un uomo e della terra che coltiva.













