Rosso di Montalcino 'Ignaccio' Il Marroneto 2022
Il Marroneto

Rosso di Montalcino 'Ignaccio' Il Marroneto 2022

[object Object]
60,00 
Awards
89Veronelli
3Vitae AIS
92Robert Parker
4Bibenda

Features

Denomination

Rosso di Montalcino DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites
Collection bottle, no discounts

ROSSO DI MONTALCINO 'IGNACCIO' IL MARRONETO 2022 DESCRIPTION

Il Rosso di Montalcino “Ignaccio” della tenuta Il Marroneto nasce dalla vinificazione del Sangiovese Grosso in purezza e rappresenta la versione più giovane e fruttata del celebre Brunello, capace di conservare aromi ancora fragranti. L’affinamento più breve in legno regala un bouquet elegante, che esprime profumi floreali, aromi di frutta rossa, sfumature boisé e speziate. Il sorso è ricco e intenso, con buona struttura, frutto espressivo e un finale fresco e persistente.

Il Rosso di Montalcino “Ignaccio” viene prodotto nel versante Nord della collina di Montalcino, a un’altitudine di circa 350-400 metri sul livello del mare. Le vigne si trovano vicino all’antica cinta muraria della città e sono state piantate tra il 1975 e il 1984. Le viti sono allevate a cordone speronato su terreni ricchi di antiche sabbie d’origine marina e di sostanze minerali, che sono lasciati inerbiti per contenere la vigoria delle piante. La vendemmia viene eseguita solo quando il raspo del grappolo comincia a cambiare colore, virando verso toni bruni, indice che anche i vinaccioli hanno raggiunto il grado ottimale di maturazione. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio con continui rimontaggi e una durata della macerazione sulle bucce di circa 3 settimane. Il vino matura in botti di rovere da 25 ettolitri per 8 mesi e termina l’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

“Ignaccio” è un Rosso di Montalcino che unisce la complessità tipica dei vini del territorio, con una bella piacevolezza di beva. È un Sangiovese di carattere, da assaporare quando si ha voglia di un ottimo rosso, più immediato e fresco del classico e famoso Brunello. Al calice si presenta di un colore rosso rubino brillante e intenso. All’olfatto si apre su eleganti note floreali, fragranti aromi di ciliegia, piccola frutta a bacca rossa, sentori speziati, di tabacco, legni nobili e sfumature balsamiche. Al palato ha una buona struttura, con frutto ancora succoso e impreziosito da belle note evolutive. La tessitura tannica risulta ben integrata ed equilibrata e il finale è fresco e lungo.

 

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Veronelli202089 / 100Very Good Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Robert Parker202092 / 100Outstanding Wine
Bibenda20204 / 5High Level Wine

Il Marroneto

Foundation Year1974
Vineyard hectares8
Annual production40.000 bt
WinemakerAlessandro Mori, Paolo Vagaggini
AddressLocalità Madonna delle Grazie - 53024 Montalcino (SI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese