Rosso di Montalcino Pietroso 2022
Pietroso

Rosso di Montalcino Pietroso 2022

[object Object]
29,00 
Awards
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso
88Veronelli

Features

Denomination

Rosso di Montalcino DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

ROSSO DI MONTALCINO PIETROSO 2022 DESCRIPTION

Quando si parla di Rosso di Montalcino troppo spesso si tende a identificarlo come il “fratello minore” del Brunello. Mai come in questo caso però l’osservazione è del tutto fuori luogo, perché la cantina Pietroso produce quest’etichetta esattamente con le stesse modalità, partendo anche dalle medesime parcelle di vigneto da cui nasce il Brunello. Si deve quindi parlare di un vino diverso, ovviamente caratterizzato da un periodo di affinamento minore, ma mai inferiore, che conquista subito per l’armonia dei profumi, leggeri e freschi, e per la rotondità della beva. 

La cantina Pietroso realizza questo Rosso di Montalcino DOC con le stesse tecniche e uve con cui crea il più complesso Brunello DOCG. Il Sangiovese è coltivato in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 350 e i 450 metri sul livello del mare, che affondano le proprie radici all’interno di un terreno ricco di scheletro. Dopo la raccolta, rigorosamente manuale, le uve macerano per circa 20 giorni, fermentando spontaneamente in acciaio grazie alla presenza di lieviti indigeni. Poi si passa alla maturazione, che avviene per 12 mesi in botti di rovere dalla capienza di 30 ettolitri, e al successivo imbottigliamento.

Il vino Rosso di Montalcino Pietroso si svela all’esame visivo con un colore tipico, che richiama la tinta del rubino. L’insieme dei profumi che avvolgono il naso evidenzia note fruttate, che si alternano a sfumature più speziate. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso pieno e fasciante, contraddistinto da un gusto asciutto; termina con un finale di bella persistenza. Un’etichetta che conferma la linea, lo stile e la qualità dei prodotti della cantina; un vino rosso che si può bere subito, ma che può facilmente affinare ulteriormente in bottiglia per qualche anno. In entrambi i casi non vi deluderà.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Veronelli202188 / 100Very Good Wine

Pietroso

Foundation Year1970
Vineyard hectares6
Annual production35.000 bt
WinemakerAlessandro Dondi, Andrea Pignattai
AddressPodere Pietroso, 257 - 53024 Montalcino (SI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew