Sangiovese di Romagna Superiore 'Ora' San Patrignano 2022
San Patrignano

Sangiovese di Romagna Superiore 'Ora' San Patrignano 2022

[object Object]
11,90 

Features

Denomination

Romagna DOC

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE 'ORA' SAN PATRIGNANO 2022 DESCRIPTION

“Ora” Sangiovese di Romagna Superiore di San Patrignano è un vino intenso e schietto, che porta nel calice in modo autentico e immediato le caratteristiche che il Sangiovese esprime nelle terre di Romagna. Meno strutturato e austero rispetto alle versioni delle più rinomate e famose denominazioni toscane, nella zona collinare di Rimini il vitigno mette in luce soprattutto le note fruttate armoniose e ricche, con un sorso scorrevole e piacevolmente equilibrato. L’affinamento in legno è ben calibrato e non va a coprire i fragranti aromi varietali, regalando solo una maggior morbidezza dei tannini, che risultano sottili e ben levigati.

Il Sangiovese di Romagna Superiore “Ora” nasce da una realtà produttiva che è molto più di una semplice cantina ed è capace d’esprime importanti valori che vanno ben oltre il mondo del vino. Nasce, infatti, nella tenuta della Comunità di San Patrignano, che ha fatto dell’impegno sociale una vera e propria missione sociale. È il frutto di sacrificio e passione di ragazzi, che grazie alla coltivazione della vite e alla produzione del vino, si stanno creando un nuovo percorso di vita guidati dall’enologo Luca D’Attoma. Gli accurati e delicati processi di vinificazione in cantina, garantiscono vini di grande fedeltà alle caratteristiche del vitigno e regalano un Sangiovese di notevole qualità e straordinaria piacevolezza di beva.

“Ora” di San Patrignano è un Sangiovese di Romagna Superiore che nasce nella dolce zona collinare di Coriano. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento, matura per un periodo di 12 mesi in botti di rovere. Nel calice si presenta con una veste color rosso rubino intenso. All’olfatto sprigiona intensi aromi di ciliegia, ribes, marasca, frutti a bacca rossa, note di radice di liquirizia, cuoio e delicate sfumature speziate. Al palato ha un corpo medio, con una tessitura tannica fine e vellutata. Conserva una succosa fragranza fruttata, che si distende verso un finale fresco e di buona persistenza gustativa.

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

San Patrignano

Foundation Year1978
Vineyard hectares110
Annual production500.000 bt
WinemakerLuca D'Attoma
AddressVia San Patrignano, 53 - 47853 Coriano (RI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

White Meat

alt text

Fresh Cheese

alt text

Blue Cheese