Sauvignon Di Lenardo 2024
Di Lenardo

Sauvignon Di Lenardo 2024

[object Object]
8,80 
Awards
90James Suckling
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Venezia Giulia IGT

Tipologia

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SAUVIGNON DI LENARDO 2024 DESCRIPTION

Il Sauvignon della cantina friulana Di Lenardo è un bianco fresco e dal corredo aromatico intenso. È un’etichetta che mette perfettamente in luce il carattere con cui si esprime nelle terre del Grave questo famoso e amato vitigno semi-aromatico francese. Si tratta di una bella versione territoriale di Sauvignon Blanc che, grazie a una vinificazione condotta esclusivamente in acciaio, regala profumi di erbe aromatiche, sfumature vegetali, aromi fragranti di agrumi e di frutta matura. Il sorso è agile e scorrevole e privilegia la facilità e l’immediata piacevolezza di beva.

Il vino Sauvignon della cantina friulana Di Lenardo nasce in una delle realtà più dinamiche della zona del Grave. La famiglia Di Lenardo si occupa di viticoltura dalla metà dell’Ottocento, ma il vero sviluppo della cantina è cominciato verso la fine degli anni ’80, con la scelta di puntare sia sui vitigni autoctoni, sia sui vitigni internazionali, che meglio si sono adattati al clima e ai terreni della regione. Oggi la tenuta si estende su 52 ettari nelle zone del Grave, Friuli Aquileia e Colli Orientali. Nella zona del Grave i vigneti sono stati piantati su suoli ghiaiosi d’origine alluvionale, molto drenanti e ricchi di sostanze minerali. Le vigne sono condotte con grande attenzione, in modo da avere uve sane e ricche. L’accurato lavoro tra i filari permette di limitare al minimo gli interventi enologici in cantina, in modo da lasciare sempre in primo piano le caratteristiche varietali delle uve.

Il bianco Sauvignon della cantina Di Lenardo è una riuscita interpretazione nel segno della tipicità varietale e del carattere del territorio di provenienza, di questo vitigno a bacca bianca da secoli coltivato nelle terre del Friuli Venezia Giulia. Al termine della pressatura soffice, il mosto fiore viene fatto fermentare in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Prima d’essere imbottigliato per la commercializzazione, il vino matura per 3 mesi in acciaio. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il bouquet esprime i profumi caratteristici di erbe officinali, erbe aromatiche, sfumature floreali, cenni vegetali, aromi di agrumi e frutta matura a polpa bianca. Il sorso è piacevolmente vivace, incentrato su un frutto espressivo, che lascia spazio a un finale fresco e sapido. È la classica bottiglia che finisce senza neppure accorgersene

Temperature
8°-10°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
James Suckling202290 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine

Di Lenardo

Foundation Year1878
Vineyard hectares58
Annual production600.000 bt
WinemakerMassimo Di Lenardo
AddressPiazza Battisti, 1 - 33050, Ontagnano (UD)

Perfect to drink with

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Finger Food

alt text

Fish Appetizers

alt text

Grilled Fish

alt text

Fresh Cheese