Pievalta introduce il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva ‘San Paolo’, un’etichetta dal gusto pieno e minerale realizzata esclusivamente nelle migliori annate. Questa cantina, situata all’interno del comune di Maiolati Spontini, in provincia di Ancona, è stata fondata nel 2002 dalla rinomata realtà spumantistica di Franciacorta Barone Pizzini con l’obiettivo di abbracciare la produzione di Verdicchio, una delle varietà a bacca bianca più importanti della Penisola. Tre anni più tardi, nel 2005, l’intera tenuta si è convertita all’agricoltura biodinamica, spinta dalla volontà di offrire l’espressione più autentica del territorio preservandone al contempo la salute e i delicati equilibri.
Pievalta Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva ‘San Paolo’ è un 100% Verdicchio coltivato a regime biologico certificato, integrato da pratiche biodinamiche, nel vigneto San Paolo di Jesi, sul Monte Follonica. Qui i suoli, localizzati a 350 metri di quota, sono costituiti da calcare, argilla e sabbia. In cantina, i grappoli vengono sottoposti a una soffice pressatura e il mosto così ottenuto va incontro a fermentazione alcolica spontanea tra vasche di acciaio inox e botti grandi di rovere da 25 ettolitri. Il conseguente periodo di maturazione si protrae per circa 20 mesi e ha luogo tra acciaio, cemento e botte grande. Seguono infine 6 mesi di affinamento in bottiglia prima dell’uscita in commercio.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico ‘San Paolo’ Riserva ha un colore giallo paglierino dai lampi verdolini. Ricco e complesso il panorama olfattivo, definito da intensi sentori di frutta gialla, agrumi, frutta tropicale, gelsomino, erbe aromatiche e mandorla, coadiuvati da percezioni finemente minerali. Buona la struttura e la morbidezza dell’assaggio, dalla vivace verve fresco-sapida che guida la lunga chiusura salina.
Guide | Year | Score | Quote |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | High Level Wine |
Gambero Rosso | 2020 | 2 / 3 | High Level Wine |
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile |
Slowine | 2019 | 2 / 3 | Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition |
Foundation Year | 2002 |
---|---|
Vineyard hectares | 32 |
Annual production | 150.000 bt |
Winemaker | Alessandro Fenino |
Address | Via Monteschiavo, 18 - 60030 Maiolati Spontini (AN) |
Risotto with Vegetables
Fish Appetizers
Pasta with Fish no Tomato
Steamed fish-crustaceans
White Meat