Skip to content

Move

MoVe è una cantina giovane e dinamica che nasce dalla passione di Gabriele per il recupero delle colline di Mondragon, un’area dell'alto trevigiano abbandonata dagli anni Sessanta. Questi terreni, un tempo utilizzati dalla famiglia per la coltivazione di uva, fichi e l’allevamento di vacche, sono stati riscoperti e restaurati a partire dal 2012. MoVe, che sta per Mondragon-Venezia, rappresenta una risposta vitale al declino agricolo della zona e si inserisce nella DOCG Prosecco Superiore. Il paesaggio che circonda la cantina è caratterizzato da colline scoscese, ricche di biodiversità, che offrono una vista spettacolare sulla città di Venezia. Il recupero di questi terreni non è stato solo un lavoro di recupero agricolo, ma anche un'opportunità per rivitalizzare un'intera area, promuovendo un modello di turismo rurale sostenibile e consapevole.

Il lavoro in vigna e in cantina riflette la filosofia di Gabriele, improntata su un'agricoltura artigianale e sostenibile. Le viti sono piantate su suoli calcareo-sedimentari, che offrono un terreno scarno ma ricco di minerali. Le rese sono basse, con una media che raramente supera i 40 quintali per ettaro, garantendo uve di qualità superiore. Tra i vitigni coltivati ci sono la Glera, il Verdiso, la Bianchetta, e una varietà antica di uva chiamata “prosecco malvasia”, che conferisce al vino un aroma distintivo. Le viti, alcune delle quali hanno più di 70 anni, sono disposte su pendii ripidi che richiedono un lavoro meticoloso, ma che contribuiscono a produrre vini dal carattere forte e autentico. MoVe non è solo un produttore di vino, ma una realtà che si occupa anche di olivicoltura e di altri prodotti tipici del territorio, come miele, liquori e conserve.

MoVe va oltre la semplice produzione vinicola: il progetto include un'idea di turismo rurale intelligente, che unisce la tradizione agricola alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale locale. Il legame con il territorio si riflette anche nei prodotti, che spaziano dal vino all’olio d'oliva, dalle erbe spontanee al miele. L’approccio di Gabriele è quello di creare un’energia positiva che permea ogni aspetto della vita agricola, portando avanti un modello di sostenibilità che abbraccia tanto il benessere delle persone quanto quello del territorio. Il vino prodotto da MoVe è fresco, aromatico e di grande personalità, con una forte connessione con le radici e la storia di Mondragon.

MoVe è una cantina giovane e dinamica che nasce dalla passione di Gabriele per il recupero delle colline di Mondragon, un’area dell'alto trevigiano abbandonata dagli anni Sessanta. Questi terreni, un tempo utilizzati dalla famiglia per la coltivazione di uva, fichi e l’allevamento di vacche, sono stati riscoperti e restaurati a partire dal 2012. MoVe, che sta per Mondragon-Venezia, rappresenta una risposta vitale al declino agricolo della zona e si inserisce nella DOCG Prosecco Superiore. Il paesaggio che circonda la cantina è caratterizzato da colline scoscese, ricche di biodiversità, che offrono una vista spettacolare sulla città di Venezia. Il recupero di questi terreni non è stato solo un lavoro di recupero agricolo, ma anche un'opportunità per rivitalizzare un'intera area, promuovendo un modello di turismo rurale sostenibile e consapevole.

Il lavoro in vigna e in cantina riflette la filosofia di Gabriele, improntata su un'agricoltura artigianale e sostenibile. Le viti sono piantate su suoli calcareo-sedimentari, che offrono un terreno scarno ma ricco di minerali. Le rese sono basse, con una media che raramente supera i 40 quintali per ettaro, garantendo uve di qualità superiore. Tra i vitigni coltivati ci sono la Glera, il Verdiso, la Bianchetta, e una varietà antica di uva chiamata “prosecco malvasia”, che conferisce al vino un aroma distintivo. Le viti, alcune delle quali hanno più di 70 anni, sono disposte su pendii ripidi che richiedono un lavoro meticoloso, ma che contribuiscono a produrre vini dal carattere forte e autentico. MoVe non è solo un produttore di vino, ma una realtà che si occupa anche di olivicoltura e di altri prodotti tipici del territorio, come miele, liquori e conserve.

MoVe va oltre la semplice produzione vinicola: il progetto include un'idea di turismo rurale intelligente, che unisce la tradizione agricola alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale locale. Il legame con il territorio si riflette anche nei prodotti, che spaziano dal vino all’olio d'oliva, dalle erbe spontanee al miele. L’approccio di Gabriele è quello di creare un’energia positiva che permea ogni aspetto della vita agricola, portando avanti un modello di sostenibilità che abbraccia tanto il benessere delle persone quanto quello del territorio. Il vino prodotto da MoVe è fresco, aromatico e di grande personalità, con una forte connessione con le radici e la storia di Mondragon.

Move
Semi-Sparkling White Col Fondo Move Utia 2021
Move
2021 | 75 cl / 11.5% | Veneto (Italy)
14,80 
14,80 
Cultivating the landscape in the Mondragon hills