Skip to content

I Magredi

Magredi è una cantina che vanta una lunga tradizione vitivinicola iniziata nel 1968, quando Otello Tombacco, imprenditore originario di Oderzo, acquistò l’azienda agricola. La zona in cui si trova, Friuli Grave, è caratterizzata da un paesaggio naturale di grande originalità, che gioca un ruolo fondamentale nella qualità dei suoi vini. I Magredi si inserisce in questo contesto, diventando uno dei protagonisti di un panorama vitivinicolo che, negli ultimi anni, ha visto un notevole aumento della qualità, soprattutto grazie a un forte impegno verso la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. La cantina è un esempio di come il territorio e la passione per la viticoltura possano produrre vini di eccellenza, facendo leva su un terroir unico, che tra l'altro è noto per la sua ricca escursione termica tra il giorno e la notte, ideale per ottenere uve aromatiche e profumate.

Il lavoro di I Magredi inizia dalla vigna, dove la cantina adotta un approccio sostenibile e innovativo, orientato alla cura dell’ambiente. L’azienda segue rigorosamente i protocolli della lotta integrata, utilizzando pratiche moderne come l’impianto fotovoltaico da 300.000 kw e il sistema di fitodepurazione delle acque reflue. La meccanizzazione avanzata per il trattamento dei fitofarmaci permette di recuperare e riutilizzare ciò che non serve alla pianta, riducendo così l’impatto ambientale. Inoltre, la cantina è dotata di impianti tecnologici all’avanguardia, come presse a polmone per una pressatura soffice e fermentini innovativi per la vinificazione, che permettono di esprimere al meglio le potenzialità del territorio. Il processo di vinificazione, accurato e rispettoso delle uve, è seguito con grande attenzione anche nella selezione delle migliori parcelle, il che rende i vini di I Magredi una vera espressione del Friuli.

I vini di I Magredi sono il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La filosofia produttiva si riflette nella creazione di cuvée eleganti, strutturate e di grande freschezza. La zona Friuli Grave è perfetta per la produzione di vini profumati e raffinati, grazie alla combinazione di terreno calcareo-dolomitico e il clima favorevole creato dall’interazione tra le montagne e il mare Adriatico. I Magredi si distingue per la sua capacità di produrre vini freschi, dalla sapidità pronunciata, che rispecchiano il carattere del territorio. La cantina è anche impegnata nella conservazione della biodiversità, con una forte attenzione alla protezione dell’ambiente naturale, come dimostrato dalla designazione dei Magredi come "Zone Speciali di Conservazione". Questo impegno ha reso l’azienda un punto di riferimento per chi desidera scoprire i veri sapori del Friuli, godendo anche di un contesto naturale unico e affascinante.

Magredi è una cantina che vanta una lunga tradizione vitivinicola iniziata nel 1968, quando Otello Tombacco, imprenditore originario di Oderzo, acquistò l’azienda agricola. La zona in cui si trova, Friuli Grave, è caratterizzata da un paesaggio naturale di grande originalità, che gioca un ruolo fondamentale nella qualità dei suoi vini. I Magredi si inserisce in questo contesto, diventando uno dei protagonisti di un panorama vitivinicolo che, negli ultimi anni, ha visto un notevole aumento della qualità, soprattutto grazie a un forte impegno verso la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. La cantina è un esempio di come il territorio e la passione per la viticoltura possano produrre vini di eccellenza, facendo leva su un terroir unico, che tra l'altro è noto per la sua ricca escursione termica tra il giorno e la notte, ideale per ottenere uve aromatiche e profumate.

Il lavoro di I Magredi inizia dalla vigna, dove la cantina adotta un approccio sostenibile e innovativo, orientato alla cura dell’ambiente. L’azienda segue rigorosamente i protocolli della lotta integrata, utilizzando pratiche moderne come l’impianto fotovoltaico da 300.000 kw e il sistema di fitodepurazione delle acque reflue. La meccanizzazione avanzata per il trattamento dei fitofarmaci permette di recuperare e riutilizzare ciò che non serve alla pianta, riducendo così l’impatto ambientale. Inoltre, la cantina è dotata di impianti tecnologici all’avanguardia, come presse a polmone per una pressatura soffice e fermentini innovativi per la vinificazione, che permettono di esprimere al meglio le potenzialità del territorio. Il processo di vinificazione, accurato e rispettoso delle uve, è seguito con grande attenzione anche nella selezione delle migliori parcelle, il che rende i vini di I Magredi una vera espressione del Friuli.

I vini di I Magredi sono il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. La filosofia produttiva si riflette nella creazione di cuvée eleganti, strutturate e di grande freschezza. La zona Friuli Grave è perfetta per la produzione di vini profumati e raffinati, grazie alla combinazione di terreno calcareo-dolomitico e il clima favorevole creato dall’interazione tra le montagne e il mare Adriatico. I Magredi si distingue per la sua capacità di produrre vini freschi, dalla sapidità pronunciata, che rispecchiano il carattere del territorio. La cantina è anche impegnata nella conservazione della biodiversità, con una forte attenzione alla protezione dell’ambiente naturale, come dimostrato dalla designazione dei Magredi come "Zone Speciali di Conservazione". Questo impegno ha reso l’azienda un punto di riferimento per chi desidera scoprire i veri sapori del Friuli, godendo anche di un contesto naturale unico e affascinante.

I Magredi
7 results
Friulano I Magredi 2024
89/100
Veronelli
I Magredi
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
Ribolla Gialla Sparkling Brut I Magredi
I Magredi
75 cl / 11.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
Ribolla Gialla I Magredi 2024
I Magredi
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
Chardonnay I Magredi 2024
I Magredi
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 €8,40 
8,40 
Sauvignon I Magredi 2024
I Magredi
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
Pinot Grigio I Magredi 2024
I Magredi
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
Prosecco Brut 'Mizar' I Magredi
I Magredi
75 cl / 11% | Friuli Venezia Giulia (Italy)
9,90 
9,90 
The Tombacco family's passion for vines, the environment and Friuli