Skip to content

Cornaleto

La cantina Cornaleto si trova nel cuore della Franciacorta, una delle regioni vinicole più celebri d’Italia, rinomata per la produzione di spumanti metodo classico. Fondata nel 1968 da Luigi Lancini, l'azienda si sviluppa su un terreno collinare ad Adro, in provincia di Brescia, creando un anfiteatro naturale di vigneti che beneficia di un microclima ideale per la coltivazione delle uve. Il nome "Cornaleto" deriva dalle pietre bianche utilizzate per costruire l’antico casale della cantina, un simbolo di autenticità che riflette la tradizione e l'impegno verso la qualità. Nel corso degli anni, Cornaleto ha saputo unire l’eredità storica della Franciacorta con le innovazioni moderne, diventando un punto di riferimento per la produzione di spumanti di alta classe, in grado di esprimere l’eccellenza del territorio.

La filosofia produttiva di Cornaleto si basa su una cura scrupolosa in ogni fase del processo vitivinicolo, dalla vendemmia manuale alla selezione delle uve, fino alla vinificazione e al lungo affinamento sui lieviti. Le varietà più comuni utilizzate sono lo Chardonnay e il Pinot Nero, che trovano nel terreno morenico della Franciacorta un ambiente ideale per esprimere al meglio le loro caratteristiche. La pressatura soffice delle uve e l'uso di moderne tecnologie per il controllo delle temperature e la fermentazione assicurano la creazione di vini freschi, eleganti e complessi. Cornaleto produce le principali tipologie di Franciacorta DOCG, come il Brut, il Satèn, il Rosé e il Pas Dosé, ognuna delle quali esprime perfettamente le peculiarità del territorio e del metodo classico.

La qualità dei vini di Cornaleto è il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, che permette di ottenere spumanti con una bollicina fine e persistente, una freschezza e una complessità aromatica che li rendono apprezzati da esperti e appassionati. L'azienda, pur mantenendo salde le radici nella tradizione della Franciacorta, guarda costantemente al futuro, investendo in nuove tecnologie e in pratiche sostenibili. Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione al territorio sono alla base della filosofia aziendale, che si riflette in ogni bottiglia, simbolo di qualità e autenticità. Il Franciacorta di Cornaleto non è solo un vino, ma una vera e propria espressione del territorio che lo ha creato, un invito a scoprire la Franciacorta in ogni sorso.

La cantina Cornaleto si trova nel cuore della Franciacorta, una delle regioni vinicole più celebri d’Italia, rinomata per la produzione di spumanti metodo classico. Fondata nel 1968 da Luigi Lancini, l'azienda si sviluppa su un terreno collinare ad Adro, in provincia di Brescia, creando un anfiteatro naturale di vigneti che beneficia di un microclima ideale per la coltivazione delle uve. Il nome "Cornaleto" deriva dalle pietre bianche utilizzate per costruire l’antico casale della cantina, un simbolo di autenticità che riflette la tradizione e l'impegno verso la qualità. Nel corso degli anni, Cornaleto ha saputo unire l’eredità storica della Franciacorta con le innovazioni moderne, diventando un punto di riferimento per la produzione di spumanti di alta classe, in grado di esprimere l’eccellenza del territorio.

La filosofia produttiva di Cornaleto si basa su una cura scrupolosa in ogni fase del processo vitivinicolo, dalla vendemmia manuale alla selezione delle uve, fino alla vinificazione e al lungo affinamento sui lieviti. Le varietà più comuni utilizzate sono lo Chardonnay e il Pinot Nero, che trovano nel terreno morenico della Franciacorta un ambiente ideale per esprimere al meglio le loro caratteristiche. La pressatura soffice delle uve e l'uso di moderne tecnologie per il controllo delle temperature e la fermentazione assicurano la creazione di vini freschi, eleganti e complessi. Cornaleto produce le principali tipologie di Franciacorta DOCG, come il Brut, il Satèn, il Rosé e il Pas Dosé, ognuna delle quali esprime perfettamente le peculiarità del territorio e del metodo classico.

La qualità dei vini di Cornaleto è il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, che permette di ottenere spumanti con una bollicina fine e persistente, una freschezza e una complessità aromatica che li rendono apprezzati da esperti e appassionati. L'azienda, pur mantenendo salde le radici nella tradizione della Franciacorta, guarda costantemente al futuro, investendo in nuove tecnologie e in pratiche sostenibili. Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione al territorio sono alla base della filosofia aziendale, che si riflette in ogni bottiglia, simbolo di qualità e autenticità. Il Franciacorta di Cornaleto non è solo un vino, ma una vera e propria espressione del territorio che lo ha creato, un invito a scoprire la Franciacorta in ogni sorso.

Cornaleto
Franciacorta Brut Cornaleto
Cornaleto
75 cl / 12.5% | Lombardy (Italy)
22,90 
22,90 
Franciacorta Satén Cornaleto
Cornaleto
75 cl / 12.5% | Lombardy (Italy)
26,90 
26,90 
In Adro, the 'white stones' in the service of quality