Skip to content

Concarena

Straightforward, fresh and authentic wines from Valcamonica
RegionLombardia (Italia)
AddressVia Strada di Mezzo, Capo di Ponte BS

La cantina Concarena si trova in Valcamonica e prende il nome dal monte che sovrasta la tenuta. La proprietà è situata nell’area compresa tra i comuni di Cemmo e di Ono san Pietro, in un ambiente di montagna, che offre condizioni particolari per la coltivazione della vite. I vigneti, infatti, sono situati sui rilievi collinari di antichi conoidi di deiezione di formazione glaciale, con esposizione soleggiata rivolta a est, sud-est. I suoli sono poveri, pietrosi e molto drenanti, composti da depositi morenici di calcare, depositi gessosi, marne calcaree, con presenza anche di ardesia e di tufo. Il clima dell’area e di tipi continentale, con inverni molto freddi ed estati miti. Durante il periodo di maturazione delle uve e di vendemmia, i grappoli beneficiano di notevoli sbalzi termici tra le temperature del giorno e della notte, che favoriscono l’accumulo di aromi intensi ed eleganti.

Il territorio montano e il clima fresco, guidano tutto il lavoro dell’azienda, che è impegnata a cercare di portare in primo piano e valorizzare le peculiarità di un terroir unico e la personalità di ogni singola annata. Per raggiungere questi risultati, le pratiche in vigna e in cantina sono molto flessibili e decise in funzione dell’andamento del millesimo, in modo da interpretare sempre al meglio il terroir. Nelle diverse parcelle della tenuta, vengono coltivate le varietà più adatte al microclima locale. Nel vigneto Videt, ad esempio, particolarmente fresco, si è adattato molto bene il Riesling Renano, che regala vini di notevole intensità aromatica, profondi e molto longevi. La zona del Barabant, invece, è ideale per la coltivazione delle uve a bacca rossa, in particolare Marzemino e Merlot, che si esprimono molto bene, con un eccellente equilibrio tra ricchezza del frutto e freschezza.

La collocazione della tenuta nel cuore della Valcamonica, ai piedi del monte Concarena, favorisce in generale delle vendemmie tardive, con periodi di maturazione delle uve piuttosto lunghi. Una caratteristica che consente di portare in cantina dei grappoli che raggiungono una ricca intensità aromatica, preservando tuttavia una grande freschezza. Il lavoro in cantina è molto attento e accurato e si svolge con l’unico obiettivo di conservare e mettere in luce le caratteristiche del vitigno e dell’annata, cercando di intervenire il meno possibile. Nascono così vini espressivi e diretti, schietti e autentici, perfetti interpreti di questo splendido territorio di montagna.

Read everything
The wines by Concarena