Skip to content

Madonia Giovanna

Giovanna Madonia è un’energica e risoluta donna del vino romagnola, divenuta un punto di riferimento del territorio di Bertinoro. A partire dagli anni ’90 Giovanna ha messo a punto uno stile personale ben riconoscibile, giocato sull’originalità espressiva e su una personalità materica e compatta, che ha incontrato grande successo negli Stati Uniti, anche grazie al lavoro di promozione portato avanti dalle figlie.

Le vigne di Giovanna si estendono per 14 ettari lungo le pendici della collina di Montemaggio, a Bertinoro, nel cuore collinare della Romagna, su terreni calcarei caratterizzati dalla presenza dello ‘spungone’, un elemento roccioso costituito da arenaria calcarea e conchiglie marine fossili. Qui, tra i 250 e i 300 metri sopra il livello del mare, si coltivano Albana e Sangiovese, allevati ad alta densità con basse rese per ettaro, con impianti tradizionali ad alberello circondati da boschi e ulivi. Il microclima più freddo rispetto alle zone vicine, unito all’influsso delle brezze marine, permette la creazione di vini romagnoli caratteristici eleganti e strutturati.

I vini di Giovanna Madonia chiedono tempo per raggiungere il loro perfetto punto di maturazione, per questo lei protrae gli affinamenti in bottiglia per tempi molto lunghi, anteponendo la qualità dei prodotti alle logiche commerciali. Strutturati, eleganti e complessi, questi vini hanno un grande potenziale d’invecchiamento e rispecchiano, con originalità e unicità d’espressione, il carattere robusto, autentico e generoso della Romagna 

Giovanna Madonia è un’energica e risoluta donna del vino romagnola, divenuta un punto di riferimento del territorio di Bertinoro. A partire dagli anni ’90 Giovanna ha messo a punto uno stile personale ben riconoscibile, giocato sull’originalità espressiva e su una personalità materica e compatta, che ha incontrato grande successo negli Stati Uniti, anche grazie al lavoro di promozione portato avanti dalle figlie.

Le vigne di Giovanna si estendono per 14 ettari lungo le pendici della collina di Montemaggio, a Bertinoro, nel cuore collinare della Romagna, su terreni calcarei caratterizzati dalla presenza dello ‘spungone’, un elemento roccioso costituito da arenaria calcarea e conchiglie marine fossili. Qui, tra i 250 e i 300 metri sopra il livello del mare, si coltivano Albana e Sangiovese, allevati ad alta densità con basse rese per ettaro, con impianti tradizionali ad alberello circondati da boschi e ulivi. Il microclima più freddo rispetto alle zone vicine, unito all’influsso delle brezze marine, permette la creazione di vini romagnoli caratteristici eleganti e strutturati.

I vini di Giovanna Madonia chiedono tempo per raggiungere il loro perfetto punto di maturazione, per questo lei protrae gli affinamenti in bottiglia per tempi molto lunghi, anteponendo la qualità dei prodotti alle logiche commerciali. Strutturati, eleganti e complessi, questi vini hanno un grande potenziale d’invecchiamento e rispecchiano, con originalità e unicità d’espressione, il carattere robusto, autentico e generoso della Romagna 

Madonia Giovanna
Sangiovese di Romagna Superiore 'Fermavento' Giovanna Madonia 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Madonia Giovanna
2022 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna (Italy)
14,30 
14,30 
Elegant and generous wines from the hilly heart of Romagna