Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Category
Italian Producers
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
Producers
Our Selections
Region | Toscana (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1971 |
Vineyard hectares | 24 |
Annual production | 90.000 bt |
Address | Località Montenidoli - 53037 San Gimignano (SI) |
Montenidoli, prima di essere una cantina, corrisponde ad uno splendido territorio alle porte della città medioevale di San Gimignano. I primi a piantare vigne e ulivi sul “monte dei piccoli nidi” furono gli Etruschi, succeduti dai Romani e poi dai Cavalieri Templari. La cantina Montenidoli fu fondata nel 1965 da Elisabetta Fagiuoli e suo marito, il partigiano Sergio Muratori. Elisabetta si porta dietro una tradizione vinicola familiare che risale al ‘600 e con grande entusiasmo si è messa al servizio di questo territorio, rispettandone i valori e la tradizione.
Il vigneto di Montenidoli si sviluppa per 24 ettari sulle pendici del poggio ad ovest di San Gimignano.
La parte più bassa delle vigne risale al Quaternario ed è composta dai sedimenti calcarei lasciati dal Mar Ligure che alimentano e profumano i vini bianchi, mentre più in alto il terreno risale al Triassico, è il più antico della Toscana ed è ricchissimo di minerali e prezioso per i vini rossi. La difesa dei vigneti segue i dettami della coltura biologica: non vengono utilizzati diserbanti né prodotti chimici. Le uve selezionate vengono successivamente lavorate con l’ausilio di soli lieviti indigeni. Le varietà allevate sono esclusivamente quelle autoctone: tra tutte domina la Vernaccia, accompagnata da Trebbiano, Malvasia Bianca, Sangiovese e Canaiolo.
I vini di Montenidoli riescono a rispecchiare appieno il carattere complesso e ricco di sfumature di Elisabetta, conservando un rigore e insieme una grazia espressiva unici. Ma non solo: i vini di Montenidoli posseggono la qualità rara di maturare e migliorare in un lungo arco di tempo.
"Montenidoli ha definito la qualità della Vernaccia di San Gimignano grazie alla sensibilità di Elisabetta Fagiuoli, che, come i migliori vignaioli, ha saputo mettersi in ascolto di un territorio nel suo complesso, prima di interpretarlo"
Guida Slowine 2020