Aglianico 'Jungano' San Salvatore 2021
San Salvatore

Aglianico 'Jungano' San Salvatore 2021

[object Object]
20,90 
Awards
89Robert Parker
4Bibenda
2Gambero Rosso
91James Suckling
87Veronelli
3Vitae AIS

Features

Denomination

Paestum IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

AGLIANICO 'JUNGANO' SAN SALVATORE 2021 DESCRIPTION

L'Aglianico “Jungano” della cantina campana San Salvatore è una versione fresca, giovane e fragrante di questo nobile vitigno a bacca rossa del nostro sud, capace di regalare vini di straordinaria eleganza e complessità. Nell’area del Cilento, l’Aglianico ha trovato terreni e clima per esprimersi su ottimi livelli qualitativi, che ne sottolineano le grandi potenzialità enologiche. La vinificazione delicata e un affinamento solo parziale in legno regalano un rosso armonioso e morbido, capace però di conservare una piacevole verve giovanile, che si esprime con un frutto intenso, fragrante e un sorso caratterizzato da una bella tensione espressiva.

“Jungano” è un Aglianco in purezza che nasce in un territorio incontaminato di rara bellezza. La cantina San Salvatore si trova a due passi dai Templi di Paestum, nell’area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. All’interno di un’ampia tenuta con oliveti, boschi, frutteti e seminativi, trovano spazio una ventina di ettari di vigne, coltivati con i più importanti vitigni autoctoni campani, in particolare: Aglianico, Fiano e Greco. Il mite clima mediterraneo, sempre ventilato grazie alla presenza delle brezze marine e i terreni particolarmente vocati, si sono dimostrati molto adatti alla coltivazione della vite. Le vigne d’Aglianico si trovano si terre di medio impasto, argillo-calcaree a circa 200 metri d’altitudine, nel territorio comunale di Paestum e Capaccio.

Il vino “Jungano” San Salvatore è il frutto di una selezione di uve vinificate in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 12 mesi in parte in barrique, in parte in tonneau e in parte in acciaio, per venire poi assemblato poco prima dell’imbottigliamento. Il suo colore è rosso rubino cupo, con profumi che richiamano la mora, la ciliegia, i frutti a bacca scura, le erbe aromatiche, morbide spezie e delicati cenni balsamici. Al palato è di medio corpo, con tannini maturi e un sorso morbido e armonioso dal frutto ricco e intenso. Il finale e lungo, persistente, fresco ed equilibrato. È un’ottima etichetta per chi vuole conoscere il volto varietale del vitigno.

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202089 / 100Good – Very Good Wine
Bibenda20204 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine
James Suckling201991 / 100Outstanding Wine
Veronelli202087 / 100Very Good Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

San Salvatore

Foundation Year2004
Vineyard hectares42
Annual production500.000 bt
WinemakerRiccardo Cotarella
AddressAzienda Agricola San Salvatore, Via Dioniso - 84050 Giungano (SA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Aged Cheese