Albarino 'Albamar' Bodegas Albamar 2024
Albamar

Albarino 'Albamar' Bodegas Albamar 2024

Vintages: 2023
2023
22,00 
Awards
92Robert Parker

Features

Denomination

Rías Baixas DO

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

ALBARINO 'ALBAMAR' BODEGAS ALBAMAR 2024 DESCRIPTION

Albarino “Albamar” è letteralmente un sorso di oceano, splendido nettare galiziano dotato di una trama salina da vero fuoriclasse. La Bodegas Albamar ci racconta tramite i suoi liquidi territoriali una regione dall'immenso potenziale vitivinicolo come la Galizia, dove il clima mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico. Ne conseguono liquidi marini, dall'allungo sapido spesso notevole, e prodotti quasi sempre a partire dal principe delle uve a bacca bianca locale, ovvero l'Albarino, dotato peraltro di sorprendenti potenzialità anche per ciò che concerne l'invecchiamento. In vigna non si ricorre ad alcuna sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue seguendo una filosofia dove la vigile custodia è preferita alla prevaricazione. Lo stile della cantina dunque, pur essendo votato al rigore e alla precisione millimetrica, è privo di sovrastrutture o manipolazioni di alcun tipo. Purezza adamantina.

Il vino “Albamar” è ottenuto da uve di Albarino in purezza, provenienti da vigneti siti sopra l'Oceano Atlantico che poggiano su suoli sabbiosi di origine granitica. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica per preservare l'integrità di suolo e piante ed in cantina si prosegue coerentemente, con fermentazioni alcoliche spontanee e senza svolgere la fermentazione malolattica. Il liquido affina per 8 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e botti grandi da 20 hl e non subisce alcuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.

“Albamar” Albarino si palesa nel calice con veste gialla paglierina intensa e vivace. L'impatto olfattivo equivale già ad un tuffo nell'oceano dato che è caratterizzato da sferzate iodate e refoli salmastri, integrati però da scorza d'agrume e mela golden. È però che all'assaggio che il liquido dimostra tutta la sua forza, ed è trainato da un’impalcatura di sale e freschezza davvero notevole. Sfuma su ritorni balsamici e, tanto per cambiare, su una scia salata che invoglia immediatamente ad un nuovo sorso. Tutti al mare.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202292 / 100Outstanding Wine

Albamar

Foundation Year2005
AddressAldea a Adro, 11 - 36639 Cambados, Pontevedra (Spagna)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew

alt text

White Meat