Alta Langa Riserva Pas Dosé 'Zero 140' Enrico Serafino 2011
Serafino Enrico

Alta Langa Riserva Pas Dosé 'Zero 140' Enrico Serafino 2011

[object Object]
165,00 
Awards
2Gambero Rosso
5Bibenda

Features

Denomination

Alta Langa DOCG

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

ALTA LANGA RISERVA PAS DOSÉ 'ZERO 140' ENRICO SERAFINO 2011 DESCRIPTION

L’Alta Langa Riserva Pas Dosé “Zero 140” di Enrico Serafino è un Millesimato che esprime il punto più alto della produzione della famosa cantina piemontese. Una selezione accurata delle uve di alta qualità delle migliori vigne di Pinot Nero e Chardonnay della tenuta e un lunghissimo affinamento sui lieviti, regalano una cuvée di rara eleganza e profondità aromatica. Il risultato finale è un Metodo Classico dalla vocazione gastronomica, da portare in tavola in una serata speciale, con un menu di mare importante o con carni bianche arrosto.

Il Pas Dosé “Zero 140” Alta Langa Riserva di Enrico Serafino è una cuvée è composta da una base maggioritaria di Pinot Nero, integrata da dello Chardonnay. Le uve provengono da vigneti di 25-28 anni, che si trovano nelle località di Mango, Loazzolo, Bubbio a un’altitudine compresa tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare. Al termine della vendemmia, i grappoli più sani e maturi sono controllati e selezionati a mano sul tavolo vibrante di cernita, prima d’essere pressati delicatamente in protezione d’ossigeno. Il mosto fiore fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata e dopo un affinamento di 6 mesi sulle fecce fini, con periodici bâtonnage, i vini base vengono assemblati. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico con un affinamento sui lieviti di almeno 140 mesi e con una sboccatura di un numero limitato di bottiglie per ogni anno.

Lo “Zero 140” è un Alta Langa Riserva Pas Dosé di Enrico Serafino realizzato per mettere in luce le caratteristiche di longevità dei vini dell’Alta Langa, dotati di una freschezza di base sempre molto alta. Si tratta di una bottiglia da intenditori, che amano il Metodo Classico complesso ed evoluto, di grande fascino. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro con luminosi riflessi dorati e un perlage di straordinaria finezza e delicata persistenza. Il bouquet è elegante e maturo, con profumi di scorza di agrumi canditi, frutta gialla matura, morbidezze mielate e di piccola pasticceria, cenni di vaniglia, frutta secca e crosta di pane. Il sorso è ampio e appagante, con uno spettro aromatico ricco ed evoluto e un finale molto persistente, fresco e minerale.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon Flute
Perfect for champagne and method champenoise sparkling wines, because the narrow cup with bottom tip lets the development of perlage without dispersing the bubbles. The body, slightly wider than a regular flute, enhances the intense and complex aromas of the wine, while the narrow opening helps their concentration
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20102 / 3High Level Wine
Bibenda20105 / 5Excellent Wine

Serafino Enrico

Foundation Year1878
Vineyard hectares60
Annual production350.000 bt
WinemakerPaolo Giacosa
AddressEnrico Serafino, Corso Asti, 5 - Canale (CN)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Smoked Fish

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Fried Fish